I prefissoidi più comuni.
Molte parole sono composte, formate da più elementi. Il primo elemento di parole composte è detto prefissoide, il secondo suffissoide. I prefissoidi e i suffissoidi derivano da parole che in greco antico e in latino avevano un significato autonomo.
Microscopio, per esempio, è una parola formata dall’elemento greco “micro” (piccolo) e “scopio” (che vede) sempre dal greco.
A volte i prefissoidi aggiungono alla loro funzione originaria, un’altra funzione che ha il valore di una parola autonoma. Per esempio l’elemento “auto” significa “se stesso” e ha formato parole come autobiografia, autonomo e, fra altre, automobile (=che si muove da sé).
La parola automobile è diventata così frequente da portare al distacco del prefissoide auto nel nuovo significato di “relativo all’automobile” e quindi oggi abbiamo parole come auto-ambulanza, autoradio, autostop.
Molte parole moderne, che usiamo tutti i giorni, sono composte da elementi di origine greca o latina e forse vale la pena di vedere il loro significato.
Ecco un elenco dei prefissoidi più comuni, con l’indicazione della lingua d’origine G (greco) L (latino).
antropo – G | uomo | antropologia (scienza che studia i tipi umani) |
biblio– G | libro | biblioteca (dove si contengono i libri) |
bio – G | vita | biografia (il racconto di una vita) |
cosmo G | universo | cosmonauta (naviga nell’Universo) |
eco G | ambiente | ecologia (la scienza dell’ambiente) |
filo G | amore | filosofia (amore della sapienza) |
geo G | terra | geografia (descrizione della terra) |
macro G | grande | macrobiotica (scienza della lunga vita) |
micro G | piccolo | microclima (clima locale) |
mega G | grande | megalomane (con una esagerata idea di sé) |
neo G | nuovo | neologismo (nuovo termine in una lingua) |
onni L | tutto | onnisciente (conosce tutto) |
orto G | corretto | ortografia (scrittura corretta) |
penta G | cinque | pentagono (di cinque angoli/lati) |
poli G | molte, molti | poliglotta (sa molte lingue) |
tele G | lontano | televisione (si vede da lontano) |
termo G | caldo | termostato (regola la temperatura) |
topo G | luogo | toponimo (nome di un luogo) |
Te ne viene in mente altri? Scrivili in un commento!
Leggi anche:
Parole vecchie e parole nuove.