Parlare del Natale in italiano. Ascolta il podcast.
Ascolta “Letture e podcast” su Spreaker.Manca poco a Natale ormai e cominciano già i preparativi. Tu come ti stai preparando? Conosci bene tutte le parole utili per parlare del Natale? Vediamone insieme alcune:
Abete = il tradizionale albero di Natale.
Addobbare l’albero = adornare, decorare l’albero.
Addobbi natalizi = gli oggetti con cui decoriamo e addobbiamo.
Babbo Natale = un anziano signore con una lunga barba bianca che porta i regali ai bambini.
Biscotti natalizi = le temperature si abbassano e in casa si accendono i forni per preparare i classici biscotti di Natale con cannella e zenzero.

Campane e campanelle = le campanelle delle renne di Babbo Natale e le campane delle chiese che il giorno di Natale suonano a festa.
Candele = il lume è ormai diventato un augurio universale di luce e calore, quindi di gioia e di affetto.
Cesti natalizi = si tratta di regali. Sono cesti in vimini al cui interno vengono inseriti diversi prodotti enogastronomici.
Decorare la casa = si addobba l’albero e si decora la casa con piccoli oggetti, piante e ghirlande.
Epifania = è una festa cristiana celebrata dodici giorni dopo il Natale, il 6 gennaio in Italia è giorno di festa.
Ghirlanda = corona di foglie, di fiori, di erbe intrecciate, da mettere come ornamento alla porta di casa.
Luci = l’usanza di mettere luci, ai balconi o nei giardini oltre che sull’albero, risale a quando gli alberi di Natale erano decorati con delle candele.
Messa di mezzanotte = liturgia che viene celebrata nella notte della vigilia di Natale, tradizionalmente a partire da mezzanotte.
Presepe o presepio = rappresentazione della nascita di Gesù, che ha origini medievali.
Puntale = è un addobbo che viene posto sulla punta dell’albero come ornamento finale.
Pupazzo di neve = è una figura antropomorfa costruita con la neve. L’immagine di un pupazzo di neve è spesso connessa al Natale.
Racconti di Natale = storie, racconti, leggende da raccontare davanti al caminetto nelle sere che precedono o seguono il Natale.
Regali = la tradizione dei regali è stata associata all’oro, argento e mirra portati dai Re Magi a Gesù il giorno dell’Epifania.
Renne = le renne sono un’icona della Lapponia finlandese e sono loro che trasportano la slitta di Babbo Natale.
Stella cometa = è quel fenomeno astronomico che, secondo il racconto del Vangelo, guidò i Re Magi a fare visita a Gesù di Betlemme appena nato.
Stella di Natale = è una pianta che simboleggia il Natale. Generalmente rossa ma si può trovare anche di colore bianco.
Vigilia = è il 24 dicembre, il giorno che precede il Natale.
Tu hai già addobbato l’albero? Hai comprato i regali? Farai il Presepe? Comprerai una stella di Natale? Come ti stai preparando?
Scarica il PDF:
Leggi anche:
Il Natale in Italia dolci e tradizioni