Il contrario di ciò che ci aspettiamo.
Le congiunzioni concessive indicano un mancato effetto che dovrebbe verificarsi. In altre parole: qualcosa che normalmente produce un determinato effetto ma in questo determinato caso provoca il contrario di ciò che ci aspettiamo.
Si tratta di una frattura nel normale rapporto di causa e effetto. Da notare che le congiunzioni concessive sono rare nell’italiano parlato dove, in genere, si preferiscono le congiunzioni avversative: ma, però. tuttavia ecc…
Invece di dire: Sebbene piova ho deciso di uscire comunque
Nella lingua parlata si tende a dire: Piove ma io esco comunque
Le congiunzioni concessive sono: benché, sebbene, quantunque, nonostante, malgrado, ancorché ecc…
Le locuzioni: per quanto, nonostante che, malgrado che, con tutto che, quand’anche o anche quando, anche se, ecc…
Il modo del verbo nella proposizione concessiva è il congiuntivo eccetto che per le locuzioni anche se, che vuole l’indicativo:
anche se è difficile, voglio provare ad entrare a Medicina
Anche se + congiuntivo si può usare solo quando si vuole indicare un fatto che può essere vero o falso, che può accadere oppure non accadere. Però attenzione: anche se fosse vero o se accadesse, non avrebbe alcun effetto sull’azione espressa dall’altra frase (in questo caso la seconda azione è, infatti, retta dal condizionale, indica possibilità ma non certezza).
Anche se fosse difficile, vorrei provare ad entrare a Medicina
Non è sicuro che l’esame sia così difficile come tutti dicono e, comunque, anche se lo fosse vorrei provarlo.
La congiunzione concessiva consente di cambiare l’ordine della reggente e della subordinata:
sebbene piovesse a dirotto, siamo riusciti a finire la corsa
siamo riusciti a finire la corsa, sebbene piovesse a dirotto
nella prima frase la nostra attenzione è focalizzata sulla causa bloccante (la pioggia), nella seconda su ciò che si verificato nonostante la causa bloccante.
Mettiti alla prova, completa le seguenti frasi:
Ho sempre creduto che lui fosse innocente nonostante …
Benché fossimo in ritardo, …
Anche se tu volessi, ….
Nonostante studi l’inglese da diversi anni, …
Pur ripetendo sempre le stesse parole, …
Per quanto si sforzi, …
Anche se vincessi alla lotteria, …
Checché ne dica il Professore, …
Leggi anche: