Riaffiora un Termopolio, una bottega.
Pochi giorni fa, a Pompei, c’è stata una nuova eccezionale scoperta: è riaffiorato il Termopolio del Regio V. Il Termopolio era una specie di bottega dove si acquistavano cibi pronti da consumare per strada.
Guarda il video e dopo completa il testo sotto inserendo le parole che mancano.
Una scoperta straordinaria: Siamo nel Termopolio della Regio V. Si era iniziato a scavare due anni fa; avevamo intercettato solo un 1.______ del bancone, fra l’altro molto bello, con una Nereide che cavalcava un 2._________ marino credo in omaggio alla fontana antistante.
Perché questo Termopolio si apre su una 3.___________, devo dire tra le più suggestive di Pompei, dove c’è una fontana, c’è una torre piezometrica , c’è una 4._________ ma ci sono anche altre strutture.
Un altro Termopolio era qui vicino da dove vengono i famosi gladiatori.
Questo Termopolio si è deciso di scavarlo proprio per l’eccezionalità della prima 5.___________; del bancone dipinto. Ma non ci aspettavamo che anche l’altro lato era superbamente dipinto con delle 6._________ morte di grande suggestione.
Le possibilità di analisi adesso in questo contesto sono straordinarie perché, per la prima volta, si scava un Termopolio completo e si fanno tutte le analisi che le nuove tecnologie ci permettono.
Quindi i contenitori sono stati tutti analizzati e scavati con un team interdisciplinare non solo l’antropologi fisico ma ovviamente l’archeozoologo, l’archeobotanico, il 7.___________, il vulcanologo.
Il materiale è stato riportato tutto in laboratorio e adesso si fanno le analisi per capire cosa c’era nei contenitori che cosa si offriva. Quello che i 8.______________ in questa piazzetta di Pompei potevano acquisire, le bevande i cibi.
Quindi veramente uno spaccato straordinario sulla dieta mediterranea che avremo tra poco appena saranno terminate le 9.__________ di laboratorio.
Un altro dato interessante è che qui c’era qualcuno ancora all’interno degli ambienti. C’era una 10.____________ le cui ossa sono state intercettate nello scavo purtroppo non in composizione perché il Termopolio era stato già in parte saccheggiato in antico.
Un 11.__________ di scavatori clandestini, forse nel XVII secolo, erano arrivati fin qui e avevano intercettato evidentemente la vittima forse con degli oggetti per cui lo scheletro è stato scomposto. Abbiamo trovato il teschio da una parte il resto del corpo dall’altra.
Ma una grossa parte dello 12.___________ è dietro il bancone, come se qualcuno fosse rimasto ancora qui o qualcuno fosse transitato di qui per trafugare quello che ancora c’era mentre i lapilli stavano piovendo da ogni dove.
Quindi anche da questo punto di 13.___________ avremo nuovi risultati e la possibilità che abbiamo, straordinaria, di un team interdisciplinare e di nuove tecnologie, apriranno squarci straordinari sugli scavi di Pompei.
Se si fa un gioco di 14.__________, ognuno fa la propria parte bene, l’Italia può costruire delle storie di riscatto fantastiche quindi ci sono centinaia di siti archeologici, di luoghi dell’Italia minore che nel mondo sono grandi attrattori potrebbero essere attrattori del turismo culturale di milioni di persone..
Pompei insegna che ci sono altre 100 possibilità, altre 1000 possibilità di questo tipo di storie di riscatto. Nell’archeologia c’è un presente fatto di 15.___________, di professionalità, di eccellenze italiane nel campo dell’archeologia, della storia dell’arte, della cultura: è davvero un grande presente che affianca un grande passato.
Rispondi alle domande:
- Cosa è stato scoperto a Pompei pochi giorni fa?
- Come procederanno i lavori?
- Perché lo scheletro è stato ritrovato scomposto?
Leggi anche: