Per migliorare il tuo italiano ascolta i nostri podcast ovunque ti trovi.
Ovunque ti trovi continua a migliorare il tuo italiano ascoltando Marina Minetti e Mamma mia: che casa! Oggi il nostro podcast ci descrive come la pandemia ha cambiato il concetto di casa ideale per gli italiani.
Ascolta “Mamma mia: che casa!” su Spreaker. Solo dopo aver ascoltato il podcast con attenzione leggi il testo e controlla se hai risposto bene alle domande di comprensione.Trascrizione:
Ciao e benvenuti nel podcast di languageclassinitaly.com
Io sono Marina Minetti e oggi vi voglio parlare di una casa. Quella dei sogni.
Com’è la casa ideale degli italiani?
Secondo una recente indagine, la pandemia di COVID-19 ha cambiato le nostre esigenze e il modo di vivere la propria abitazione.
La casa è tornata al centro delle nostre vite, lo smart working ci obbliga a passare a casa la maggior tempo, ecco allora il desiderio di spazi grandi e di verde intorno a noi.
Un’indagine del portale Casa.it intitolata La casa che vorrei più o meno ha confermato quanto già si immaginava: la casa deve essere più grande, più luminosa e più verde.

Per soddisfare la necessità di avere più metri quadrati a disposizione, il 62 per cento degli intervistati dice che prenderebbe in considerazione, a parità di spesa, di comprare (o affittare) una casa in una zona più periferica rispetto a quella in cui vive attualmente.
E’ stato chiesto: Quali sono gli spazi più importanti della casa adesso per voi?
Per più della metà degli intervistati lo spazio più importante risulta essere il giardino privato; per ben il 58% è infatti al primo posto delle preferenze. A seguire il box/garage che è risultato al secondo posto poi la cucina abitabile che è ciò che preferisce il 48 per cento delle persone intervistate, seguono il terrazzo e la possibilità di avere due o più bagni.
Riguardo alle caratteristiche che dovrebbe avere la casa ideale, gli italiani hanno risposto così:
Per il 65% degli intervistati l’appartamento ideale deve essere luminoso, per il 59% deve avere il riscaldamento autonomo, per il 48% una bella vista, per il 40% deve essere più grande di quella attuale e avere una connessione internet veloce.
Un’altra indagine conferma la tendenza che vede gli italiani alla ricerca di spazio e tranquillità.
L’emergenza Covid ha spinto molte famiglie ad andare alla ricerca di case in campagna, nei piccoli borghi. Si parla di un aumento del 30 per cento di famiglie che cercano casa fuori città. Ciò che spinge le persone è sicuramente il bisogno di maggiore sicurezza e distanziamento sociale ma anche il desiderio di una migliore qualità della vita.
Questo è quanto afferma la Coldiretti nel commentare l’analisi dell’Ufficio Studi Idealista che evidenzia la nuova tendenza di mercato esplosa dopo il lockdown di marzo e aprile scorsi, con un’impennata che si è registrata a luglio 2020.
Le persone ricercano spazi verdi in modo da non doversi preoccupare di evitare i pericolosi affollamenti delle città. Secondo la Coldiretti il crescente interesse per i centri minori segna una decisa inversione di tendenza rispetto al passato. Ma, anche qui, ad incidere è la diffusione dello smart working che consente di lavorare a distanza e che per molti è destinato a consolidarsi in futuro, anche dopo l’emergenza.
Già durante la scorsa estate tanti hanno avuto l’occasione di apprezzare la vita nei borghi e nei centri minori che mai come quest’anno sono stati presi d’assalto dai vacanzieri desiderosi di sfuggire dalle mete turistiche più affollate come le spiagge.
Il risultato è un diffuso desiderio di trasferirsi in campagna che si esplicita con la ricerca di casali, rustici, fattorie nei centri minori che possono anche assicurare una migliore qualità della vita a contatto con la natura, alla riscoperta delle tradizioni e della buona e sana alimentazione.
E voi cosa ne pensate? Com’ è la casa dei vostri sogni?
Mentre ci pensate provate a rispondere a queste 3 domande e dopo controllate se le risposte sono giuste.
- Quali sono le tre caratteristiche principali della casa dei sogni degli italiani?
- Per la maggior parte degli intervistati qual è lo spazio più importante?
- Secondo la nuova tendenza di mercato dove cercano casa gli italiani adesso?
Le risposte:
- Grande, luminosa e immersa nel verde.
- Il giardino privato.
- In campagna e nei piccoli centri.
Per continuare a migliorare la tua capacità di ascolto segui il podcast di Marina a cuore crudo, ti piacerà! Visita: https://www.spreaker.com/user/marinaminetti
A lunedì prossimo.