Dai Lupercalia a San Valentino

Dai Lupercalia ai cioccolatini.

La festa degli innamorati è arrivata e molti si apprestano a festeggiarla anche solo mandando un biglietto, un messaggio o un semplice regalo. Ma come nasce la festa di San Valentino? E quando?

E’ una festa che ha radici molto antiche; presente fin dai tempi dei romani quando il 15 febbraio si celebrava un rito di purificazione in onore di Luperco, dio della campagna e della fertilità.

Era una festa a cui partecipavano tantissime persone che correvano per le strade di Roma, quasi nudi, invocando il nome del dio Lupercus affinché li purificasse e rendesse fertili.

La chiesa decise di estirpare gli antichi riti precristiani che si tenevano annualmente. Per questo papa Gelasio I istituì una nuova festa cristiana dedicata al martirio di San Valentino, facendola coincidere volutamente con la data dei Lupercalia.

Per conoscere le origini e la storia della festa di San Valentino guarda con attenzione il video e dopo completa il testo sotto.

La festa di San Valentino venne istituita nel 496 dal Papa Gelasio I per contrastare la celebrazione della lupercalia, 1._______ pagano promiscuo propiziatorio alla fertilità consacrato al dio Lupercus.

La scelta della Chiesa ricadde sul vescovo Valentino di Interanna, oggi Terni, che era stato martorizzato 200 anni prima. Secondo la 2.________ divenne patrono degli innamorati poiché fu il primo religioso che celebrò l’unione tra un legionario 3._________ e una giovane cristiana.

La pratica, invece, centrata sullo scambio di 4._________ d’amore e regali tra innamorati risale probabilmente all’alto medioevo. se ne trova riferimento nel poema di Geoffrey ChaucerIl parlamento degli uccelli”.

In particolar modo nei paesi anglosassoni; gli innamorati e le persone 5._________ da affetto si scambiano delle valentine, biglietti d’amore.

La valentina più antica sarebbe quella scritta da Carlo d’Orléans alla moglie durante la sua 6._________ nella torre di Londra.

Dai primi del ‘900 cominciò la 7.________ di massa di queste cartoline e la diffusione più commerciale della festa.

Nel mondo questa giornata verrà festeggiata da una persona su tre, la 8. __________ complessiva supererà i 13 miliardi di dollari, verranno scambiati oltre 180 milioni di bigliettini e verranno vendute oltre e 200 milioni di rose e quasi 60 mila tonnellate di dolci.

Leggi anche:

Chi era San Valentino

Rispondi