Vediamo come si usano questi tre avverbi
Già, appena e ancora sono tre avverbi di tempo su cui pensiamo valga la pena soffermarsi un po’.Si usano spesso con i verbi al passato, in particolar modo con quelli composti, come il passato prossimo e il trapassato prossimo.
Già, indica l’avvenuto compimento dell’azione (ho già fatto, hai già detto).
Vediamo altri esempi con il passato prossimo.
Ciao Carlo, ti va di venire a mangiare una pizza con me? Grazie dell’invito ma ho già mangiato.
Allora possiamo andare al cinema a vedere l’ultimo film di Tornatore? Mi dispiace ma l’ho già visto.
Con il trapassato prossimo.
Ieri sera quando sono arrivato a casa i miei figli erano già usciti.
La scorsa settimana quando siamo arrivati al cinema, il film era già iniziato.
Appena: Anche questo avverbio di tempo indica un’azione già avvenuta ma poco tempo fa, in pratica significa: da poco. Può capitare di trovarlo in correlazione con che o quando: avevo appena finito di pranzare che (o quando) squillò il telefono.
Vediamo altri esempi con appena + il passato prossimo
Ciao, ti disturbo, sei a cena? No, non ti preoccupare ho appena finito.
Cosa hai fatto? Come mai sei così sudata? Ho appena fatto una corsa nel parco.
E con appena + il trapassato prossimo
Quando la polizia è arrivata sulla scena del crimine i ladri erano appena fuggiti.
Quando sono arrivata al loro matrimonio la sposa era appena entrata in chiesa.

Ancora. con i verbi al passato si usa spesso nella sua forma negativa: non ancora. Usato per parlare di eventi che a quel momento non si sono compiuti, equivale a “fino a ora, tuttora” o a “fino ad allora”: il suo regalo non è ancora arrivato.
(Non) ancora + passato prossimo
Hai già visto l’ultimo film di Salvatores? No, non l’ho ancora visto.
Non ho ancora saputo i risultati dell’esame di maturità di mio figlio.
(Non) ancora con il trapassato prossimo:
Quando ho accettato il lavoro non avevo ancora saputo che lui sarebbe stato il mio direttore.
Nessuno ci aveva ancora detto quello che dovevamo fare.
Esercizio 1. Il passato prossimo con gli avverbi “già”, “appena” e “ancora”.
Rispondi alle domande come nell’esempio. Attenzione: nelle risposte usiamo un pronome diretto (l’/ li /le) e il participio passato concorda con esso.
Es.: – Hai già preparato la torta?
– Sì, l’ho appena finita. / – No, non l’ho ancora preparata.
1. – Hai già conosciuto il ragazzo di Sandra?
– Sì, l’
– No, non l’
2. – Hai già spedito la mail?
-Sì, l’
– No, non l’
3. – Hai comprato i regali?
– Sì, li
– No, non li
4. – Hai già ritirato il pacco alla posta?
– Sì, l’
– No, non l’
5- Hai già iniziato i compiti?
– Sì, li
– No, non li
6. – Hai già pagato le tasse universitarie?
– Sì, le
– No, non le
7. – Hai già visto questa serie TV?
– Sì, l’
– No, non l’
8. – Hai finito il libro che ti ho prestato?
– Sì, l’
– No, non l’
9 – Hai sentito cosa ha detto il Prof.?
-Sì, l’
-No, non l’
10 – Hai deciso cosa farai da grande?
-Sì, l’
-No, non l’
Esercizio 2. Già, appena, non ancora + trapassato prossimo.
Il trapassato prossimo con appena, già e ancora.
Completa le frasi con gli elementi suggeriti tra parentesi, coniugando il verbo al trapassato prossimo, come nell’esempio
Es.: (Io-vedere-già-serie) – Avevo già visto questa serie.
1. (Noi- non ancora -ritrovare- la macchina) – Quando ci hai chiamato noi non …
2. (I bambini-scegliere-già) – Quando gli ho chiesto cosa desideravano, i bambini …
3. (Carla-uscire-appena) – Quando siamo arrivati a casa sua, Carla …
4. (dire-appena-di non farlo) – Perché hai acceso la TV? Ti …
5. (tu-compiere-appena-7 anni) – Quando sono nata, tu …
1. Si.l’ho già conosciuto. No, non l’ho ancora conosciuto.
2. Si l’ho già spedita. No non l’ho ancora spedita.
3. Si li ho appena comprati . No ,non li ho ancora comprati.
4. Si l’ho già ritirato. Non l’ho ancora ritirato.
5. Si li ho già iniziati. No non li ho ancora iniziati .
6. Si le ho già pagate. No non le ho ancora pagate.
7. Si l’ho già vista. No non l’ho ancora vista.
8. Si l’ho appena finito. No non l’ho ancora finito.
9. Si l’ho appena sentito. No non l’ho ancora sentito.
10. Si l’ho già deciso. No non l’ho ancora deciso
1… abbiamo ancora ritrovato la macchina.
2…. hanno già scelto.
3…. è appena uscita.
4…. ho ancora saputo tuo fratello.
5…. ha già compiuto 7 anni.