italiano per stranieri

Una frase è una sequenza di parole organizzate intorno a un verbo.

Una frase è un insieme di parole organizzate intorno a un verbo secondo precise regole grammaticali. Va detto, però, che non tutte le frasi hanno la stessa lunghezza e le stesse caratteristiche. Facciamo alcuni esempi:

Il bambino beve il latte.

C’è un bambino, seduto per terra, che sta bevendo del latte da una bottiglia di vetro che gli ha passato sua madre.

Queste sono due frasi abbastanza diverse tra loro. La prima si chiama frase semplice perché contiene solo un verbo mentre la seconda è una frase complessa (può essere anche detta: periodo) perché contiene più verbi.

Siamo bravissimi.

Tutti i ragazzi in classe, sia quelli seduti che quelli in piedi, domani parteciperanno alla gara di atletica.

Entrambe le frasi qui sopra sono frasi semplici perché hanno un solo verbo.

Questa bambola è la mia preferita, la porto sempre con me.

Mi piace stare qui, è bello avere tante persone intorno.

Questi, invece, sono due periodi (o frasi complesse) perché sono formati da più frasi semplici infatti ad ogni verbo corrisponde una proposizione.

Affinché un’insieme di parole possa essere considerato una frase, deve avere le seguenti caratteristiche:

  • devono essere rispettate le regole grammaticali
  • devono esserci, tra le parole, relazioni logiche di significato.

Cane scuola bambino.

Questa sequenza di parole non può essere considerata una frase perché manca il verbo.

Il cane corrono a scuola con il bambino

In questo caso non sono rispettate le regole grammaticali.

Cane corre scuola sul bambino

Le parole non sono legate da relazioni di significato logico.

Esercizio: Metti in ordine le seguenti parole in modo da formare delle frasi grammaticalmente corrette.

  1. padre – mattine – scuola – in – accompagna – tutte – mio – mi – a – le –
  2. mattina – pomeriggio – bambini – vanno – scuola – il – la – i – e – a
  3. amici – spiaggia – andati – miei – siamo – ieri – in – io -e – i –
  4. genitori – amici – invitato – cena – sacco – stasera – hanno – miei – un – di – i – a
  5. sole – luce – abbaglia – neve – sulla – la – del – ci – il –
  6. professore – alcuni – detto – assente – giorni – sarà – per – che – ha – il –
  7. stanco – oggi – caldo – dormito – perché – molto – sono – non – ho – causa – del – a –
  8. amiche – finalmente – arrivano – americane – New York – domani – mie – le – da –
  9. ora – vedo – partire – Sicilia – vacanze – non – con – per – di – le – in – l’ – te –
  10. fratello – insieme – sorella – Mario – trasporti – lavorano – ditta – una – di – e – di -il – la -in –

Per controllare se hai fatto bene, ascolta il podcast:

Listen to “Una frase” on Spreaker.

Se questo articolo ti è piaciuto ricordati di iscriverti al nostro Blog. Lo puoi fare andando sulla Homepage e inserendo il tuo indirizzo mail in alto a destra.

Rispondi