I pronomi relativi mettono in relazioni due frasi.

I pronomi relativi, sostituendo un nome, generano un rapporto di subordinazione tra le frasi. Consideriamo, per esempio, due frasi indipendenti con un elemento in comune:

Ho incontrato Carla Carla ti manda i suoi saluti

Queste sono due farsi indipendenti ma se vogliamo, possiamo collegarle sostituendo nella seconda frase il nome Carla con il pronome relativo che (o la quale). In questo modo fra le due frasi si stabilisce un legame che trasforma la prima frase in principale e la seconda in subordinata relativa.

Ho incontrato Carla che ti manda i suoi saluti

Oltre a un nome il pronome relativo può sostituire un altro pronome, l’infinito di un verbo o una frase (in quest’ultimo caso il pronome relativo è preceduto da un articolo o da una preposizione).

Non so quello che dirà. (pronome+pronome relativo)

Gli piace andare a cavallo, che qui è uno sport molto popolare. (infinito+pronome relativo)

Non sopporta gli arroganti, il che è condivisibile. (=il fatto che non li sopporti)

Faccio una telefonata, dopo di che possiamo uscire. (= dopo che l’avrò fatta)

I pronomi relativi hanno forme variabili e invariabili

maschile s.femminile s.maschile p.femminile p.
il qualela qualei qualile quali
al qualealla qualeai qualialle quali
dal qualedalla qualedai qualidalle quali
del quale
ecc…
della quale
ecc…
dei quali
ecc…
delle quali
ecc…

forme invariabili

maschile s.femminile s.maschile p.femminile p.
chechecheche
cuicuicuicui
a cuia cuia cuia cui
da cui
ecc…
da cui
ecc…
da cui
ecc…
da cui
ecc…

CHE è il più usato dei pronomi relativi, è invariabile, può riferirsi a persona, animale o cosa con funzione di soggetto o complemento oggetto.

CUI pronome relativa invariabile, è generalmente preceduto da preposizioni e forma tutti i complementi indiretti.

IL QUALE è il relativo variabile (cambia nel genere e nel numero insieme all’articolo determinativo che lo precede). Può essere soggetto, complemento oggetto e, insieme alle diverse preposizioni articolate, complemento indiretto.

Quiz sui pronomi relativi. Mettiti alla prova!

1. Finalmente ho trovato ciò ______ avevo bisogno!

 
 
 
 

2. Ho conosciuto Ambra, ____ ha 7 anni.

 
 
 
 

3. Mario è un uomo _______ devo molto.

 
 
 
 

4. Il ragazzo _____ lui sta parlando è mio cugino.

 
 
 
 

5. Ti presento Maria, la ragazza ______ ti ho parlato ieri sera.

 
 
 
 

6. La giacca _____ hai scelto è davvero molto bella.

 
 
 
 

7. Penso sempre con piacere alle estati ____ ho trascorso con te in Sicilia.

 
 
 
 

8. Ho dei vecchi amici _______ adoro passare le serate libere.

 
 
 
 

9. Sono riuscita a superare il concorso _______ ho studiato tutto l’inverno.

 
 
 
 

10. Conosco qualcuno ____è disposto ad aiurti.

 
 
 
 

2 pensiero su “Quiz sui pronomi relativi. Italiano per stranieri.”

Rispondi