Tempi del congiuntivo: presente, passato, imperfetto e trapassato.

Il modo congiuntivo è il modo della soggettività. Il congiuntivo si usa per esprimere incertezza, speranza, ipotesi e opinioni personali, soggettive appunto. I tempi del congiuntivo si dividono in: Tempi semplici (il presente e l’imperfetto) e due tempi composti (il passato e il trapassato).

Il congiuntivo si può trovare in frasi indipendenti (Che sia già primavera!) ma più frequentemente in frasi subordinate. I casi principali in cui viene usato sono:

  • in dipendenza di verbi che esprimono dubbio, incertezza, augurio, desiderio, volontà, timore e speranza:

Spero che Mario arrivi in tempo.

Temo che loro non finiscano tutto il lavoro.

  • in subordinate introdotte da: affinché, nonostante, sebbene, benché, purché, prima che, a patto che ecc…

Affinché non ci siano discussioni dopo, dobbiamo essere molto chiari adesso.

I ragazzi hanno deciso di uscire nonostante piovesse a dirotto.

  • dopo espressioni come: è meglio, è necessario, è bene che, bisogna che, può darsi, puà essere che e dopo gli aggettivi e i pronomi indefiniti qualunque e chiunque:

Chiunque voglia partecipare alla gara deve iscriversi entro domenica prossima.

Sarebbe bene che dicessi la verità.

Il tempo del congiuntivo nelle subordinate dipende dal tempo della principale:

principalerapporti di tempotempo della subordinataesempio
presentecontemporaneitàcongiuntivo presentePenso che oggi Giulio non venga a lezione.
anterioritàcongiuntivo passatoPenso che ieri Giulio non sia andato a lezione.
posterioritàcongiuntivo presentePenso che Giulio domani vada al mare.
passatocontemporaneitàcongiuntivo imperfettoPensavo che Giulio venisse.
anterioritàcongiuntivo trapassatoPensavo che Giulio fosse già arrivato.

Esercizio: Scegli il tempo del congiuntivo adatto:

1. Penso che la festa di ieri sera __________ un po’ noiosa.

 
 
 

2. Nonostante ci __________ tantissime persone è andato tutto bene.

 
 
 

3. Ragazzi, pretendo che mi ________ la verità!

 
 
 

4. Mario non c’è? Ero sicuro che ____________ già.

 
 
 

5. Abbiamo lavorato duramente affinché tutto ________ perfetto.

 
 
 

6. Credevo che Napoleone ________ a Parigi invece è nato in Corsica.

 
 
 

7. Qualsiasi cosa _______, noi ci vediamo qui domani.

 
 
 

8. Era necessario che (noi) ___________ tutto prima di partire,

 
 
 

9. Credevamo che (voi) ______________ tutto ieri!

 
 
 

10. Apparecchiamo la tavola prima che loro ___________

 
 
 

Leggi anche:

Il congiuntivo

Rispondi