Italiano per stranieri: Quali sono le spiagge più d’Italia?
Non è facile dire quali siano le spiagge più belle d’Italia. Da nord a sud, e soprattutto sulle isole grandi e piccole, si trovano luoghi davvero meravigliosi.
Per capire se una spiaggia fa per noi ci sono diversi fattori da tenere in considerazione. Le spiagge possono essere attrezzate, con ombrelloni, sdraio, bagni, docce, bar e ristoranti oppure libere. Nelle seconde non si paga per entrare mentre nelle prime per affittare ombrellone e lettino in media costa 15 euro per mezza giornata, 25 per rimanere dal mattino alla sera.

Ogni anno c’è il riconoscimento per la sostenibilità ambientale assegnato dalla FEE, la Foundation for Environmental Education. Quest’anno sono 201 i comuni italiani premiati con la bandiera blu. All’interno di questi 201 comuni sono inserite complessivamente 416 spiagge, che corrispondono a circa al 10% delle spiagge premiate a livello mondiale e 81 approdi turistici.
La bandiera viene consegnata per due meriti: la bandiera blu delle spiagge certifica la qualità delle acque di balneazione e dei lidi, mentre la bandiera blu degli approdi turistici assicura la pulizia delle acque adiacenti ai porti.
Per ottenere la Bandiera Blu i Comuni devono farne richiesta e dimostrare che rispondono in modo positivo ai requisiti validi per l’assegnazione.
Insomma voi quest’estate, che comincia proprio oggi, andrete al mare? In quale spiaggia?
Se siete indecisi noi vi proponiamo un video, magari dopo avrete le idee più chiare 🙂
Liguria– Baia dei saraceni
Toscana – Cala violina
Calabria – Palmi
Sicilia – San Vito Lo Capo
Sicilia – Scala dei Turchi (Agrigento)
Sardegna – Domus de Maria
Sicilia – Tonnarella dell’Uzzo
Lazio – Cala Feola (Isola di Ponza)
Sicilia – Siracusa
Puglia – Torre Sant’Andrea (Lecce)
Sardegna – Cala Luna
Sardegna – Cabras (Oristano)
Calabria – Tropea (Vibo Valentia)
Campania – Marina di Camerota
Liguria – Baia del silenzio
Sardegna _ Porto Giunco (Cagliari)
Sardegna – La Pelosa
Sicilia – Cala Rossa (Favignana)
Sardegna – Ogliastra
Sicilia – Spiaggia di conigli (Lampedusa)