Qual è il femminile di attore e scrittore?
La maggior parte dei nomi di esseri animati, in italiano, può essere sia femminile che maschile e passa dall’uno all’altro mutando la desinenza o aggiungendo un suffisso. Oggi vediamo i nomi di persona che al maschile terminano in – tore. In grammatica sono detti nomi di agente perché designano colui o colei che compie l’azione.
Generalmente il femminile di questi nomi termina – trice.
imperatore – imperatrice
attore – attrice
scrittore – scrittrice
pittore pittrice
lettore – lettrice
autore –autrice
Ma il femminile del nome dottore è dottoressa.

Alcuni nomi hanno, accanto alla forma femminile in –trice, anche quella, popolare o regionale, in –tora.
Traditore –traditrice o traditora
Benefattore benefattrice o benefattora
Stiratore stiratrice o stiratora
Altri nomi, invece, hanno solo la forma femminile –tora.
Pastore pastora
Tintore tintora
Impostore impostora
Nomi in –sore
I nomi che al maschile finiscono in –sore (anch’essi nomi di agente) non sempre al femminile aggiungono –trice.
Il femminile di difensore è difenditrice
Di possessore è posseditrice
Ma il femminile di professore è professoressa, di incisore è incisora
Per quanto riguarda il nome uccisore invece ha sia la forma ucciditrice che la forma uccisora
Rispondi: Qual è la forma femminile di …?
Attore
Attrice o attora?
Dottore
Dottora o dottoressa?
Possessore
Possessora o posseditrice?
Autore
Autora o autrice?
Scrittore
Scrittrice o scrittora?
Grazie Alberto,
ho corretto!
Credo che difensitrice sia termine arcaico oggi non più in uso.
O chissà in quale altro modo mi è venuto in mente …
Il femminile di difensore è difenditrice, non difensitrice.
E nel calcio la portiera, la difensora, la terzina, oltre ovviamente ad ala, centravanti, regista, trequartista che sono ambigenere.