Un quiz per ripassare l’uso del passato prossimo e l’imperfetto.
Torniamo a parlare dell’uso del passato prossimo e dell’imperfetto e lo facciamo con un quiz. Un modo per tornare a ragionare sulle differenze tra i due tempi verbali del modo indicativo. L’alternanza d’uso di passato prossimo e imperfetto è uno degli aspetti forse più difficili, ma anche interessanti, del sistema verbale italiano.Per gli studenti stranieri non è sempre intuitivo esprimere le azioni avvenute nel passato considerando la prospettiva perfettiva contro quella imperfettiva. Per dirla tutta, anche per un madrelingua tale distinzione può creare qualche problema.
Ci sono delle regole, però, e fare riferimento a loro può essere di aiuto.
L’imperfetto si usa:
- nelle azioni abituali e ripetitive: Prima mangiavo più dolci
- nelle descrizioni: Loro erano molto sportivi da giovani
- esprime un’azione passata ma non ancora terminata: Ieri sera, per il caldo, non riuscivo ad addormentarmi
- in due azioni che si svolgono contemporaneamente: Mentre il Prof. spiegava, Giulio dormiva – Se, però, le due azioni non sono contemporanee ma una interrompe l’altra si alternano l’imperfetto e il passato prossimo; Mentre il Prof spiegava il telefono di Giulia ha iniziato a squillare.

Il passato prossimo si usa
- quando un’azione è iniziata e si è conclusa nel passato: Ho mangiato davvero bene!
- l’azione è avvenuta in un tempo preciso: Due settimane fa ho incontrato Nicola per strada.
Ciao Randa,
se clicchi su “submit” appare una spunta verde vicino ad ogni risposta corretta e una crocetta rossa accanto a quelle sbagliate. Devi cliccare “submit” e poi tornare in cima alla pagina per vedere il testo corretto.
Volevo sapere il resultato per favore