Ven. Mar 24th, 2023

Parliamo del tempo: Mi sono divertito ieri o tutte le sere?

In italiano il complemento di tempo indica le diverse circostanze di tempo dell’azione espressa da verbo. Sono complimenti di tempo: Oggi, ieri, nel 1999, sempre, per sempre, tutto il giorno, fino a sera, l’anno scorso ecc…

Ma fra di essi ci sono delle differenze. E infatti si suddividono in complimenti di tempo determinato e complementi di tempo continuato.

I complementi di tempo determinato, indicano il momento in cui si verifica l’azione. Rispondono alle domande: Quando? Per quando? A quando? In quale momento o periodo?

Il treno è arrivato alle quattro in punto.

Ci vediamo stasera?

Ci siamo stati domenica.

L’ho conosciuto durante l’Università.

Il complemento di tempo determinato può essere retto dalle preposizioni e locuzioni preposizionali in, a, di, per, su, con, tra, durante, al tempo di, prima di, ecc.

Ma spesso si trova anche senza preposizione:

Ho lavorato sei ore.

Il complemento di tempo determinato può essere espresso anche da un avverbio (ieri, oggi, mai ecc.) o da una locuzione avverbiale (una volta, di quando in quando, un tempo ecc.) per cui si ha un complemento avverbiale di tempo:

Un tempo eravamo buoni amici.

I complimenti di tempo continuato indicano per quanto tempo dura l’azione. Rispondono alle domande: Quanto? Per quanto tempo? In quanto tempo? Da quanto tempo?

Vivo qui da molti anni.

Ha piovuto tutto il giorno.

Lavoro fino alle dieci.

Finisco in pochi minuti.

Il complemento di tempo continuato può essere espresso anche da un avverbio (lungamente, sempre ecc.) o da una locuzione avverbiale (per sempre, a lungo ecc.) per cui si ha un complemento avverbiale di tempo:

Ti ricorderò per sempre.

Complemento di tempo

Esercizio: Nelle frasi che seguono inserisci il complemento di tempo più adatto.

prima di cena – questa mattina – nel 2005 – da 20 anni – subito – per quasi un minuto – tra due giorni – tra 10 minuti.

  1. _____________ mi sono vestito bene e sono andato al mio primo colloquio di lavoro.
  2. Faccio questo lavoro _________________ e ancora mi diverto.
  3. Giulia e Manuele si sono sposati ____________________________.
  4. I ragazzi hanno resistito sott’acqua __________________________.
  5. Io gli ho fatto la proposta e lui ha accettato _________________.
  6. Sono arrivato a casa _______________ ma ero stanco e non ho mangiato.
  7. Muoviamoci! Il treno parte ________________________.
  8. Questa mozzarella va mangiata, scade ___________________.

Rispondi