Qualche esercizio di ripasso per studenti di livello A2.
Trovate qui alcuni esercizi per studenti d’italiano di livello A2. Un ripasso prima di continuare nel tuo percorso di studio.Essere o avere? Completa le frasi inserendo l’ausiliare adatto e l’ultima lettera del participio.
I. Maria non _____ mangiat___ abbastanza stasera.
2. Sandro, ___ già cominciat___ a lavorare in quella famosa ditta.
3. I ragazzi _____ partit___ tre ore fa.
4. Il treno non ____ ancora arrivat____.
5. Sai perché Sandra non ____ venut____ alla festa?
6. Ieri sera ____ finito di leggere il libro che mi _____ regalat_____ tuo fratello.
7. Hai visto i miei orecchini? No, non li ______ vist_______.
8. Hai ordinato la pizza per stasera? Certo! Ne _____ ordinat____ due.
Il condizionale. Completa le frasi con il condizionale dei verbi fra parentesi.
- Senti Mario, Franco (volere) ___________ venire al cinema con noi. Che facciamo? Lo invitiamo?
- Cameriere, mi (portare) ____________ il pane per favore?
- Questi ragazzi sono abbastanza bravi ma (dovere) ____________ studiare un po’ di più!
- Se vuoi (potere) noi _____________ fare un viaggio insieme!
- Ti (piacere) _____________ assaggiare le nostre lasagne?
- (Tu) (fare) ___________ un grande favore a noi? Ne abbiamo proprio bisogno.

Imperfetto o passato prossimo? Completa le frasi coniugando il verbo al tempo giusto.
- (Sapere) (NOI) non________________ che l’anno prossimo vi sposate. Congratulazioni!
- Un tempo non (esserci) ________________ tutto questo traffico.
- L’anno scorso (trovare) _____________ un albergo davvero carino proprio nel centro di Roma.
- Sai dove (abitare) Maria _____________ quando era una studentessa?
- Scusate il ritardo ma (IO) (perdersi) ______________________
- Quando studiavo a Venezia (perdersi) _________________ sempre anch’io.
Esercizi di italiano: Rispondi alle seguenti domande (come nell’esempio):
- Dove vai quando ti fa male la testa? Vado dal dottore oppure vado in farmacia.
- Dove vai quando vuoi fare sport? ______________________________________________
- Dove vai a vedere una mostra? __________________________________________________
- Dove vai a mangiare una pizza? _________________________________________________
- Dove vai a comprare una maglietta? ____________________________________________
- Dove vai a comprare un gelato? __________________________________________________
Scrivi l’aggettivo giusto (come nell’esempio)
Mario ha offerto da bere a tutti è un ragazzo generoso
Sara ha viaggiato in Cambogia da sola; è una ragazza ______________
Giulia ride sempre; è una persona molto ____________________________
Niccolò fa sempre tutto quello che vuole; è una persona molto ______________
Io sono una persona pessimista, mio marito invece è _______________________
Emma non sa mai cosa fare è una persona molto ___________________
Ottimo lavoro!
Attenzione solo a:
– la numero 2 del primo esercizio, si dice Sandro ha già cominciato a lavorare in quella famosa ditta. Qui il verbo cominciare è attivo e transitivo e per questo usiamo l’ausiliare avere.
-la numero 1 del terzo esercizio: abbiamo saputo. Prima non lo sapevamo adesso lo abbiamo saputo (qualcuno ce lo ha detto in un momento preciso) e quindi vi facciamo le nostre congratulazioni.
Il participio
1 ha mangiato
2 è cominciato
3 sono partiti
4 è arrivato
5 è venuta
6 ho finito ha regalato
7 ho visti
8 ho ordinate
Il condizionale
1 vorresti
2 potrebbe
3 dovrebbero
4 potremmo
5 piacerebbe
6 Faresti
Imperfetto o passato prossimo
1 Sapevamo
2 c’era
3 ho trovato
4 abitava
5 mi sono perso
6 mi perdevo
Rispondi….
2 Vado i palestra.
3 Vado al museo.
4 Vado in pizzeria.
5 Vado al negozio di abbigliamento.
6 Vado in gelateria.
L’aggettivo giusto
1 corraggiosa
2 allegra
3 testardo
4 ottimista
5 indecisa