Ita-Alitalia è nata la nuova compagnia di linea.

Una storia infinita. Una Sfinge che rinasce dalle proprie cenere. Ita– Italia Trasporto Aereo- è la nuova società a capitale pubblico creata per rilanciare, di nuovo, Alitalia.

Proprio oggi – mercoledì 18 agosto – la nuova compagnia aerea ha ricevuto dall’ENAC il certificato di operatore aereo e la licenza di esercizio. Potrà quindi iniziare a viaggiare e lo farà, sembra, dal prossimo ottobre.

Tutto si deve all’accordo che il Governo italiano ha raggiunto con la Commissione europea per l’avvio della nuova compagnia, che inizierà con una flotta iniziale di 52 aerei e coprirà 45 destinazioni con un impiego di poco meno di tremila dipendenti.

Secondo i piani la flotta crescerà fino a 78 aeromobili con l’acquisto soprattutto di aerei per le tratte medio lunghe per poi inserire, dal 2022, aeromobili di nuova generazione che sostituiranno progressivamente i velivoli di vecchia tecnologia.

Gran parte delle difficoltà, però, sono sul fronte dell’occupazione. Contro i 10.500 lavoratori complessivi che erano impiegati presso Alitalia, Ita inizierà ad operare con solo 2.800 dipendenti, prevedendo di arrivare – entro il 2025 – a 5.550-5.700 persone assunte “con un nuovo contratto di lavoro che assicuri maggiore competitività e flessibilità”.

La flotta di 52 aerei è troppo piccola a causa della sconfitta del Governo nella trattativa con l’Ue. Siamo molto preoccupati sia per quanto riguarda il progetto industriale di Ita che ancora manca, che per la tenuta occupazionale” spiega il segretario nazionale della Filt Cgil, Fabrizio Cuscito. “Ci sono ancora molti punti interrogativi e in particolare quelli che riguardano le attività di manutenzione, dell’handling e del marchio.”

Il 23 settembre scade la cassa integrazione per circa 8 mila addetti. Il primo settembre i sindacati sono stati convocati al ministero del Lavoro per affrontare la questione del possibile rinnovo della Cassa integrazione. Un fatto che sarà determinante anche per la partenza della nuova Ita”

Insomma è appena nata ma ha già un sacco di problemi.

Rispondi