Chi compie l’azione? Il complemento d’agente.
Questi complementi ci indicano chi (o cosa) fa l’azione.
Il complemento d’agente e di causa efficiente indica chi compie l’azione in una frase di forma passiva. Se l’azione la compie una persona o un animale (entità animate) si ha il complemento d’agente, se la compie un essere inanimato (un oggetto, un fatto o un’entità astratta) si ha il complemento di causa efficiente.
La squadra è guidata da un bravo allenatore. (Da chi?) – complemento d’agente.
Il raccolto è stato distrutto dalla tempesta. (Da che cosa?) – complemento di causa efficiente.
Sono introdotti dalla preposizione DA, semplice o articolata, da locuzioni prepositive di analogo valore: da parte di, per opera di …
Il bambino è stato viziato dai nonni.
Quest’edificio è stato restaurato per opera della famiglia Bianchi.
E’ stata offerta una cena da parte della Compagnia.
E’ stato spedito un regalo a tutti i dipendenti da parte della Direzione.
Il complemento d’agente e il complemento di causa efficiente si trovano sempre in frasi con un verbo passivo o in dipendenza da un participio passato.
I ragazzi hanno cominciato a scrivere dopo aver ricevuto (participio passato) il titolo del tema dall’insegnante.
Tutti e due i complementi possono essere sostituiti dalla particella pronominale NE.
Sono rimasta stupita dal suo comportamento = Ne sono rimasta stupita.

Esercizio: Completa le seguenti frasi con un complemento d’agente o di causa efficiente, come nell’esempio.
- Il professore viene sempre interrotto dagli studenti.
- Il cane è stato rincorso dal ____________
- I ladri sono stati catturati dai __________________
- Quel programma è stato trasmesso da tutte le ___________
- Il film è interpretato da ______________
- Questa casa è stata costruita da __________________
- Il giardino è stato curato dal ______________________
- L’aquilone è spinto dal ___________________________
- Siamo stati invitati a cena da _____________________
- La nostra squadra di calcio è stata sconfitta da _____________
Studia l’italiano con Leo:
Grazie !
Ottimo!
Solo la numero 5 non è corretta perché sono gli attori che interpretano, i critici commentano, recensiscono, criticano …
2. propretario
3. poliziotti
4. stazioni
5. un critico autorevole
6. una ditta inaffidabile
7. gardiniere
8. vento
9. mia madre
10. un avversario forte