Ti va? Un’espressione molto usata nell’italiano colloquiale.

Oggi vediamo insieme un’espressione che si usa molto nell’italiano colloquiale: Ti+va. Si usa per chiedere a qualcuno se desidera qualcosa: Ti va un gelato? Ti va di andare al cinema stasera? Ti va di guardare la partita insieme?

Ha lo stesso significato di: Hai voglia di? Vuoi? Vorresti? Ti dispiace? Ma è più colloquiale. Non dirò mai al mio professore, per esempio: “Prof. ti va un caffè?” Ma lo dico sicuramente a un amico o un’amica.

Ovviamente si può rispondere positivamente: Certo che mi va! Oppure negativamente: No, non mi va. Si può porre la domanda a più persone: Vi va di andare a bere un bicchiere di vino tutti insieme? Vi va un cappuccino?

L’espressione si forma unendo il pronome indiretto, alla terza persona singolare o plurale del verbo andare:

mi-ti-gli-le-ci-vi-gli + va/vanno

La forma plurale del verbo andare la usiamo quando ci riferiamo a due o più oggetti: Ti vanno gli spaghetti per pranzo? Vi vanno i nostri pasticcini?

Ricorda che quando nella frase usiamo un verbo all’infinito il verbo andare è al singolare e l’infinito è preceduto dalla preposizione DI: Vi va di restare a cena? Vi va di visitare il nuovo Museo? A Fabio va di preparare la cena? No, non gli va, è troppo stanco!

Possiamo trovare quest’espressione anche con il verbo andare all’imperfetto e al condizionale. Ecco alcuni esempi:

Ieri non mi andava proprio di guardare un film così tragico!

Ti andrebbe di partire per un lungo viaggio?

Non mi va la carne ma mi andrebbe un bel piatto di pasta!

Esercizio: Trasforma le frasi usando vi o ti+va. Come nell’esempio.

  1. Avete voglia di un gelato? – Vi va un gelato?
  2. Vuoi venire al cinema con noi? –
  3. Volete un pezzo di torta? –
  4. Avete voglia di andare in gita questa domenica? –
  5. Ti dispiace chiudere la finestra, per favore?
  6. Vuoi assaggiare la mia crostata? No, grazie adesso no –
  7. I ragazzi hanno voglia di uscire? Sì, hanno proprio voglia di uscire –
  8. Volete rimanere a cena di noi? –
  9. Maria non vuole proprio cambiare idea, eh? No, non vuole assolutamente!
  10. Le vuoi queste caramelle alla fragola? –
  11. Vi dispiacerebbe fare un po’ di silenzio? –
  12. Ti dispiace scegliere i fiori da portare alla festa? –

Continua a studiare e migliorare il tuo italiano in completa autonomia con i nostri libri:

6 pensiero su “Ti va un caffè? No grazie, ora non mi va. Un esercizio. A2+.”
  1. Hai ragione, Chris, ho fatto confusione con i numeri. Sono la numero 3) e la 4) che diventano “Vi va” perché nelle frasi originali sono “Volete” e “avete voglia di”…
    Scusa!

  2. Cara Elisabetta, non capisco numero 2 . Si ponge la domanda a una persona : vuoi venire….. Allora perché la soluzione è vi va …. ? Grazie per l’aiuto !

  3. 2. Ti va di venire al cinema con noi ?
    3. Vi va un pezzo di torta ?
    4. Vi va di andare in gita questa domenica ?
    5. Ti va di chiudere la finestra, per favore ?
    6. Ti va di assaggiare la mia crostata ? No non mi va adesso .
    7. Gli vanno di uscire ? Sì, gli va proprio di uscire .
    8. Vi va di rimanere a cena di noi ?
    9. Le piace proprio cambiare idea ? No no le va assolutamente .
    10. Le vanno queste caramelle alla fragola ?
    11. Vi va di fare un po’ di silenzio ?
    12. Ti va di scegliere i fiori da portare alla festa ?

  4. Bene, Chris! Però attenzione alle seguenti frasi:
    2) Vi va …
    3) Vi va …
    9) Non le va proprio …
    10) Ti vanno queste caramelle?

  5. 2. Ti va di venire al cinema con noi ?
    3. Ti va un pezzo di torta ?
    4. Ti va di andare in gita questa domenica
    5. Ti va di chiudere la finestra per favore ?
    6. Ti va di assaggiare la mia crostata ? No grazie non mi va adesso .
    7. Gli va di uscire ? Sí gli va di uscire .
    8. Vi va di rimanere a cena di noi ?
    9. Le non va proprio cambiare idea, eh ? No non le va assolutamente no .
    10. Le vanno queste caramelle alla fragola ?
    11. Vi andrebbe di fare un po’ di silenzio ?
    12. Ti va di scegliere i fiori da portare alla festa ?

Rispondi