I plurali particolari degli aggettivi qualificativi. A2.
Italiano per stranieri: attenzione ai plurali particolari.
Sappiamo che in italiano gli aggettivi qualificativi concordano nel genere e nel numero con il nome cui si riferiscono. Per rispettare questa regola dobbiamo fare attenzione alle seguenti circostanze perché ci sono degli aggettivi che hanno plurali particolari.
- Quando un aggettivo si riferisce a due o più nomi dello stesso genere, esso segue lo stesso genere dei nomi al plurale: Ho una zia e due cugine americane.
- Quando un aggettivo si riferisce a due o più nomi di genere diverso, esso segue il maschile plurale: Ho una zia e due cugini americani.
Inoltre dobbiamo fare attenzione ai seguenti casi:
Se l’ aggettivo al singolare termina in -co e – ca forma il plurale in: –chi e –che, se sono accentati sull’ultima sillaba (piani):
bianco – bianchi, bianca – bianche
Se invece sono accentati sulla terzultima sillaba (sdruccioli), al maschile plurale terminano in -ci e al femminile plurale in -che:
simpatico – simpatici, simpatica – simpatiche
Gli aggettivi che terminano in -io, femminile -ia, formano il plurale.
-con una sola -i, femminile -ie, se la -i non è accentata: serio – seri, seria – serie
-con due -ii, femminile -ie, se la -i è accentata: restìo – restii, restìa – restie
Gli aggettivi femminile in -cia e -gia formano il plurale femminile in:
-cie e -gie se la -c e la -g sono precedute da vocale: grigia – grigie
-ce e -ge se la c e la g sono precedute da consonante: riccia – ricce
Gli aggettivi buono, bello, grande, santo hanno diverse forme di singolare e plurale a seconda della lettera con cui inizia il sostantivo che li segue: bel ragazzo/ bei ragazzi – gran sorpresa/grandi sorprese – buon esempio/ buoni esempi.
A questo proposito leggi anche: L’aggettivo qualificativo concorda con il nome
Esercizio 1: Completa gli aggettivi con le corrette desinenze
- libri antic____ 2. amiche simpatic____ 3. fiori ros____ e prati verd____ 4. rose giall____ e fiori bianc____ 5. animali domestic ____ 6. amici antipatic____ 7. grig___ giornate autunnali 8. capelli lung______
Esercizio 2. Metti al plurale le seguenti coppie formate da un nome e un aggettivo:
- lungo viaggio = lunghi viaggi
- camicia grigia =
- cugina simpatica =
- uomo serio =
- cantante celebre =
- colore scuro =
- banco comodo =
- bell’uomo =
- grande idea =
- nave carica =