Passato remoto o imperfetto? Esercizio B2.

Esercizi di italiano per stranieri per studenti di livello B2.

Un paio di esercizi molto pratici per ripassare l’uso del passato remoto e dell’imperfetto. Ricorda che il pass. remoto descrive un’azione avvenuta in un passato lontano, in un momento preciso. L’imperfetto, invece, racconta un’azione del passato durativa.

EconomyBookings 300x250

Il primo brano è tratto dal famoso Marcovaldo di Italo Calvino. Il protagonista è un personaggio buffo e malinconico che vive una serie di avventure comiche e poetiche nell’Italia del boom economico.

Sostituisci i verbi all’infinito, che sono tra parentesi, con la persona giusta del verbo al passato remoto o all’imperfetto.

Alla fine dell’esercizio controlla se hai fatto bene.

1. Quel giorno (essere) una giornata di sole, molte vespe (ronzare) nel corso.

I ragazzi (essere) soliti dar loro la caccia un po' discosti dall'albero in cui (esserci) il vespaio*, puntando sugli insetti isolati. Ma quel giorno Michelino per far presto e prenderne di più, (mettersi) a cacciare proprio all'imboccatura del vespaio.

"Così si fa" (lui dire) continuamente ai fratelli e (cercare) di acchiappare una vespa* cacciandola sopra il barattolo appena la vespa (avvicinarsi) . Ma quella ogni volta (volare) via e (ritornare) a posarsi sempre più vicino al vespaio.

Ora una (essere) proprio sull'orlo della cavità del tronco, e Michelino (stare) per calarle sopra il flacone, quando (sentire) altre due grosse vespe avventarglisi contro come se volessero pungerlo sul capo.

Egli (schermirsi) : ma (sentire) la trafittura dei pungiglioni* e, gridando dal dolore, (lasciare) andare il barattolo ...

Per un po' egli non (sentire) nessun ronzìo*; poi d'un tratto (scoppiare) fuori una nuvola nera, spessa, con un ronzìo assordante: (essere) tutte le vespe che (avanzare) in uno sciame* infuriato.

I fratelli (udire) Michelino cacciare un urlo e partire correndo come non aveva mai corso in vita sua.


 

*la vespa = è un insetto volante, nero e giallo. Le femmine hanno un pungiglione velenoso.

*il vespaio = è il nido di una colonia di vespe

*pungiglione = organo appuntito che hanno diversi insetti e con il quale possono ferire

Se è necessario puoi fare copia e incolla di: ò – ì – à – è – é

Rispondi