Italiano per stranieri: un esercizio sull’uso del congiuntivo presente.

Su grande richiesta torniamo a parlare di come si usa il congiuntivo presente e vediamo insieme la coniugazione di alcuni verbi irregolari.

Si usa il congiuntivo presente con:

  • i verbi che esprimono un’opinione, un sentimento, una speranza, un dubbio (penso, spero, credo, temo, voglio …)
  • i verbi impersonali (è necessario, bisogna, è giusto, è bene, è importante, sembra …)
  • alcuni avverbi o congiunzione (nonostante, sebbene, malgrado, affinché, prima che, senza che …)

Alcuni verbi irregolari al congiuntivo presente

essereavere
che iosiaabbia
che tusiaabbia
che lei/luisiaabbia
che noisiamoabbiamo
che voisiateabbiate
che lorosianoabbiano
andaredoveredirefarevolere
che io vadadebbadicafacciavoglia
che tu vadadebbadicafacciavoglia
che l/l vadadebbadicafacciavoglia
che noi andiamodobbiamodiciamofacciamovogliamo
che voi andiatedobbiatediciatefacciatevogliate
che loro vadanodebbanodicanofaccianovogliano
darepoteresapereuscirevenire
che io diapossasappiaescavenga
che tu diapossasappiaescavenga
che l/l diapossasappiaescavenga
che noi diamopossiamosappiamousciamoveniamo
che voi diatepossiatesappiateusciateveniate
che loro dianopossanosappianoescanovengano

Esercizio: coniuga al congiuntivo presente il verbo tra parentesi.

[watupro 71]

ATTENZIONE: Scrivere tutte le lettere minuscole altrimenti il programma segna la parola come sbagliata.

Vedi anche: Il congiuntivo presente

Rispondi