Italiano per stranieri: un esercizio sull’uso del congiuntivo presente.
Su grande richiesta torniamo a parlare di come si usa il congiuntivo presente e vediamo insieme la coniugazione di alcuni verbi irregolari.
Si usa il congiuntivo presente con:
- i verbi che esprimono un’opinione, un sentimento, una speranza, un dubbio (penso, spero, credo, temo, voglio …)
- i verbi impersonali (è necessario, bisogna, è giusto, è bene, è importante, sembra …)
- alcuni avverbi o congiunzione (nonostante, sebbene, malgrado, affinché, prima che, senza che …)
Alcuni verbi irregolari al congiuntivo presente
essere | avere | |
che io | sia | abbia |
che tu | sia | abbia |
che lei/lui | sia | abbia |
che noi | siamo | abbiamo |
che voi | siate | abbiate |
che loro | siano | abbiano |
andare | dovere | dire | fare | volere |
che io vada | debba | dica | faccia | voglia |
che tu vada | debba | dica | faccia | voglia |
che l/l vada | debba | dica | faccia | voglia |
che noi andiamo | dobbiamo | diciamo | facciamo | vogliamo |
che voi andiate | dobbiate | diciate | facciate | vogliate |
che loro vadano | debbano | dicano | facciano | vogliano |
dare | potere | sapere | uscire | venire |
che io dia | possa | sappia | esca | venga |
che tu dia | possa | sappia | esca | venga |
che l/l dia | possa | sappia | esca | venga |
che noi diamo | possiamo | sappiamo | usciamo | veniamo |
che voi diate | possiate | sappiate | usciate | veniate |
che loro diano | possano | sappiano | escano | vengano |
Esercizio: coniuga al congiuntivo presente il verbo tra parentesi.
[watupro 71]
ATTENZIONE: Scrivere tutte le lettere minuscole altrimenti il programma segna la parola come sbagliata.
Vedi anche: Il congiuntivo presente