Alcuno, altro, molto e poco, certo e tale, tanto, nessuno.
Gli aggettivi indefiniti indicano la quantità, di qualcosa o di qualcuno, in modo generico. Alcuni variano nel genere e nel numero, alcuni sono variabili solo nel genere e altri sono invariabili. Cerchiamo di capire come si usano.
Gli aggettivi indefiniti, generalmente, non vogliono l’articolo tranne alcuni casi.
Ho letto questo libro molte volte.
I molti volti di una storia.
Alcuno, al singolare, si usa solo in frasi negative, al posto di nessuno. Al plurale ha lo stesso significato di qualche:
Non ho alcuna (nessuna) voglia di venire con te!
Ieri sera ho incontrato alcuni amici (qualche amico).
Altro può avere significati diversi: precedente, diverso, nuovo, seguente e una quantità imprecisata:
L’altro giorno – Sembra un’altra casa adesso – Ho comprato un altro cappotto – Vorrei altra pasta, grazie!
Molto e poco sono gli unici aggettivi indefiniti che possono avere il comparativo e il superlativo:
Sandro ha più amici di Marta ma meno di Lucia.
Abbiamo mangiato moltissimi fichi ma pochissime fragole.
Tanto ha solo il superlativo:
Ho visto tantissimi film coreani.
Nessuno può trovarsi prima e dopo il verbo. Nel secondo caso è necessario mettere anche la negazione non prima del verbo:
Nessuno degli studenti ha fatto i compiti.
Quando sono arrivata a scuola non ho trovato nessuno dei miei compagni.
Certo, diverso, vario si considerano aggettivi indefiniti se sono posizionati prima del nome, se messi dopo il nome sono da considerarsi aggettivi qualificativi:
Certe parole non mi piacciono per niente.
Ti dico solo cose certe (sicure).
Tale è un aggettivo indefinito che indica una persona di cui non si conosce l’identità:
E’ venuto un tale che dice di essere tuo cugino.

Quale tra le due frasi proposte è corretta?
1.A. Ho visto nessun ragazzo che conosco 1.B. Non ho visto nessun ragazzo che conosco
2.A Ciascun giorno faccio un esercizio d’italiano 2.B Ogni giorno faccio un esercizio d’italiano
3.A Nessuno può dirci quello che dobbiamo fare 3.B Nessuno non può dirci quello che dobbiamo fare
4.A Non ho alcuna intenzione di lavorare al posto tuo 4.B Non ho qualche intenzione di lavorare …
5.A Abbiamo raccolto pochissime more 5.B Abbiamo più poche more.
6.A Ho conosciuto un tale interessante. 6.B Ho conosciuto un certo interessante.
Scarica il PDF: