Stasera guarda uno di questi film d’amore, in lingua originale.
Quali sono i film italiani che ami di più? Sono romantici? Proviamo a stilare la classifica dei film d’amore, italiani, più belli? Così abbiamo un’idea su come trascorrere la serata.
10) Cado dalle nubi. (2009) Iniziamo con una commedia divertente. Il primo film di Checco Zalone fa ridere molto: Checco è fidanzato con Angela ma lei lo lascia perché non ha un impiego stabile e non sembra interessato a costruire una famiglia. Triste e amareggiato, il giovane lascia la Puglia per Milano, sperando che la moderna metropoli del nord possa offrirgli successo. Troverà anche l’amore.
9) Perfetti sconosciuti (2016). Uno dei film italiani, abbastanza recenti, più visto dagli stranieri. Storie di coppie, segreti, bugie. Un obbligo metterlo in classifica.
8) La finestra di fronte (2003). Giovanna è sposata e ha due figli ma la sua vita non la soddisfa. Ogni sera, dopo aver sistemato la cucina, guarda cosa fa il vicino che abita di fronte a lei, un bellissimo ragazzo di nome Lorenzo. Un giorno, per caso, incontra uno strano e anziano signore che ha perso la memoria, se ne prende cura e lo porta a casa con sé. L’identità del vecchio viene svelata proprio grazie all’aiuto di Lorenzo, il quale si avvicina sempre di più alla protagonista…Roma.
7) Pani e tulipani (2000). Una casalinga di Pescara viene dimenticata dal marito e dai figli in un autogrill. Lei prende il treno per tornare a casa ma sbaglia direzione e si ritrova a Venezia. Qui torna ad amare la vita, la musica, la bellezza della lentezza e … Fernando. Il marito, però, farà di tutto per farla tornare a casa. Molto romantico.
6) Le conseguenze dell’amore. (2009) Titta Di Gerolamo ricicla denaro mafioso, da anni vive recluso in un albergo in Svizzera, è riservato e metodico. Il suo impassibile distacco dalla vita entra in crisi quando incrocia lo sguardo di Sofia che lo fa anche uscire dal suo controllato torpore senza futuro …
5) La meglio gioventù. (2003) Un film lungo lungo perché dura 366 minuti. D’altronde non racconta una storia d’amore, ma molte storie. Attraversa tre generazioni quindi ci vuole pazienza. Un bel ritratto dell’Italia di qualche anno fa. La storia è “semplice”: Due fratelli, Nicola e Matteo, vivono in simbiosi fino a quando nelle loro vite arriva una ragazza un po’ “speciale”…
4) Io sono l’amore. (2009) Emma e Tancredi vivono tra agi e ipocrisie in una grande villa nel cuore di Milano insieme ai loro tre figli. Ma l’amore, quello senza età, senta tempo, senza regole, entra impetuoso nelle loro vite e stravolge tutto e tutti. Poesia.
3) La migliore offerta. (2013) Un’ossessione d’amore per un’idea, per la bellezza, per l’arte. Non si può raccontare la trama di questo bellissimo film girato da Tornatore con attori meravigliosi, posso solo consigliartelo. C’è suspense, tensione e mistero. Non è romantico, però.
2) Chiamami con il tuo nome. (2018). Gli incontri tra un adolescente e un giovane poco più grande, tra Crema e il Lago di Garda, sono intensi e indimenticabili. L’estate, che accoglie le esperienze che segnano per sempre, tra lunghe passeggiate, nuotate e discussioni, fa nascere tra i due giovani un desiderio travolgente e irrefrenabile. Sensualità, poesia ed eleganza.
- C’eravamo tanto amati. (1974) Beh forse non esattamente un film d’amore ma parla anche d’amore e di amicizia. E’ un affresco dell’Italia del dopoguerra, un film che mi sento di consigliare sempre ai miei studenti, di ogni età.
Che ne pensi di questa classifica? Hai visto qualcuno di questi film? Ti è piaciuto?