Le congiunzioni coordinanti collegano frasi dello stesso valore.
Le congiunzioni coordinanti sono quelle parole che ci permettono di collegare elementi o frasi con lo stesso valore o con la stessa funzione logica.
Le congiunzioni coordinanti si distinguono in 6 gruppi:
- copulative – uniscono elementi della stessa importanza: e, inoltre, pure, né, neanche, nemmeno …
Marcella ha acceso la macchina e se ne è andata. (affermativa)
Non gli ho chiesto scusa né mai lo farò! (negativa)
- disgiuntive – collegano due elementi che si escludono l’uno con l’altro: o, oppure, altrimenti …
Mangiamo fuori o (oppure) torniamo a casa?
Studia, altrimenti non passerai l’esame!
- avversative – collegano due elementi in contrasto tra loro: ma, però, tuttavia, anzi …
Questa casa è bellissima ma troppo cara per noi.
Ha fatto un ottimo colloquio tuttavia non l’hanno preso.
- correlative – collegano due elementi con relazione reciproca, si usano in coppia: e …e, sia …sia, né …né, non solo… ma anche.
Domani usciamo sia con il sole sia con la pioggia!
Non solo andiamo in spiaggia ma facciamo anche il bagno.
- conclusive – collegano due elementi di cui il secondo è la conclusione o la conseguenza del primo: dunque, quindi, perciò, pertanto …
Gianna era troppo stanca perciò ha deciso di non venire alla festa.
Dobbiamo consegnare il progetto domani mattina quindi oggi lavoriamo fino a tardi.
- esplicative (o dichiarative)– collegano due elementi di cui il secondo è la spiegazione del primo: infatti, cioè, ossia, vale a dire …
I Signori Rossi sono in ritardo quindi dovremo partire senza di loro.
Il 2024 sarà un anno bisestile ossia un anno in cui febbraio ha 29 giorni.
Esercizio. Inserisci le congiunzioni adatte.
- La macchina fotografica ha le batterie scariche, _________ devo ricaricarle prima di uscire.
- Carlo non mangia ____ carne ___ pesce,
- Vieni con noi in macchina, _________ dovrai prendere l’autobus.
- Giulio non parla molto, ________quando siamo in compagnia si apre un po’.
- Nella nostra piccola cittadina non c’è ____________ un cinema.
- Preferite passare da casa mia ___________ ci troviamo direttamente in centro?
- Sandra è simpatica _______ intelligente.
- Questo piatto è un po’ strano, _________ mi piace.
- Siamo nettamente in anticipo ___________ ho tutto il tempo per andare a salutare Maria.
- Fuori c’è un bel sole_______ l’aria è fresca.
(nemmeno – perciò – ma – né né – quindi – però – altrimenti – tuttavia – o (oppure) – e)
Leggi anche:
Giusto!
1. perciò
2. né né
3. altrimenti
4. tuttavia
5. nemmeno
6. o
7. e
8. però
9. quind
10. ma