Dove andare, cosa fare quest’estate? Qualche consiglio pratico.

Lo sapevi che in Italia ci sono 800 isole? Dell’arcipelago toscano ne fanno parte 7: L’isola d’Elba, l’ isola del Giglio, Giannutri, Capraia, Pianosa, Montecristo e Gorgona.

Un esercizio che ti aiuta a migliorare nella comprensione della lingua italiana. Ascoltare con attenzione brevi video che si possono facilmente reperire su youtube, ti aiuta a prendere confidenza con l’italiano. Guarda il video una prima volta senza leggere il testo. Dopo torna a guardarlo seguendo le parole scritte sotto. Infine guardalo ancora una volta e inserisci le parole mancanti.

Oggi visitiamo insieme l’isola del Giglio. Guarda il video e completa il testo:

Isola del Giglio: Famosa per le sue bellezze naturali e le sue vedute mozzafiato, si raggiunge in 1.___________ che parte più volte al giorno da porto Santo Stefano. Il tragitto impiega un’ora e costa 14 € circa a persona, caricare la macchina costa all’incirca 45 € .

Può essere conveniente portarsi l'auto sull'isola perché il 2._____________ a Porto Santo Stefano (in provincia di Grosseto ndr) costa 15 al giorno e sull'isola non tutte le spiagge sono raggiungibili con l'autobus. Conveniente è anche cercare un albergo con servizio navetta perché i parcheggi sull'isola sono molto costosi.

Comunque in agosto non è permesso portare vetture private all'isola del Giglio.

Essendo il Giglio un'isola 3._______________,con la costa frastagliata, si offrono solo poche possibilità per la balneazione cioè in pratica ci sono solo quattro calette, che sono tutte davvero incantevoli ma nel periodo estivo occupate da stabilimenti con i lettini sistemati uno accanto all'altro.

La caletta più famosa è sicuramente la spiaggia delle Cannelle, dotata anche di ristorante e pizzeria. Da qui si raggiunge a piedi con mezz'ora di 4._________ la caletta delle Caldane ci si arriva anche con taxi boat che costa otto euro a persona. Grazie alla difficoltà di accesso questa spiaggia è decisamente più tranquilla.

Molto carina e anche la spiaggia dell'Arenella con accanto la 5._________ cosiddetta tartaruga, interessante da scoprire in una passeggiata oppure per prendere il sole.

La spiaggia Campese invece è più ampia e offre una bellissima vista sull'isola di Montecristo e sulla Corsica.

Inoltre esistono 6.__________ calette piccolissime raggiungibili solo dal mare. Per approdarci è possibile mettersi d'accordo con un taxi boat.

Il Giglio risulta un paradiso per gli appassionati delle immersioni, effettivamente le numerose 7.__________ sommerse e le immense praterie di posidonia fanno la felicità dei subacquei. Per gli interessati, sull'isola, si trovano vari centri che offrono corsi per tutti i livelli.

Isola del Giglio

Per completare la vacanza si consiglia la circumnavigazione dell'isola, che impiega circa due o tre ore, o si noleggia una 8.__________ senza conduttore per un prezzo di circa 150 € al giorno, oppure si partecipa al giro organizzato in un taxi boat per 25 € a persona.

Nella mezza stagione, il Giglio è anche un posto ideale per fare trekking, esistono 29 itinerari per tutti livelli. La 9.__________ si può scaricare da Internet oppure reperirla gratuitamente alla Proloco. Inoltre si consiglia la visita dei tre centri abitati al centro dell'isola su un'altura di 400 m si trova il Giglio Castello, un suggestivo borgo medievale.

Regolarmente vengono offerte 10.__________ guidate per conoscere meglio la sua storia.

Giglio Porto è molto caratteristico con le sue 11._______ multicolore, è l'unico porto dell'isola e sull'elegante lungomare si trovano tanti ristoranti, pizzerie, bar e vari negozi.

Invece Giglio Campese è un centro abitato di nuova 12.___________ con case vacanze situate di fronte al mare bar, ristoranti, guardia medica nonché centri sportivi.

Qui conviene venire la sera, per godersi lo spettacolare tramonto.

Parole e espressioni da ricordare:

servizio navetta

stabilimenti

immersioni

circumnavigazione

Ricorda sempre, ovunque vai, di rispettare l'ambiente. Meglio usare la bici, noleggiala ora:

336*280

Rispondi