Gio. Mar 23rd, 2023

Per la rubrica regione per regione un video sulla bellissima Sardegna.

Non c’è posto con il mare più bello. La Sardegna dalle spiagge bianche, dalle scogliere disegnate dal vento, dall’acqua verde smeraldo. La Sardegna terra antica, ospite dei misteriosi nuraghi, di leggende magiche, di animali al pascolo e di piccoli borghi caratteristici.

Guarda il video e completa il testo sotto:

La Sardegna è la seconda isola italiana, situata a 12 km dalla Corsica a 120 Km dalla Toscana, si staglia al centro delle acque del Mar Mediterraneo.

L’isola si contraddistingue per la straordinaria bellezza delle sue 1._________ cristalline che circondano tutto il periplo. Dove l’azzurro intenso si fonde con il verde smeraldo e il candore della 2.___________. Ma la Sardegna non possiede solo una costa mozzafiato.

La forza evocativa della regione si racchiude nella varietà dei paesaggi dell'entroterra, che alternano le 3.__________ dei monti alle pietre degli altopiani.

La Sardegna è terra antichissima, testimonianza del suo passato sono le vestigia lasciate dalle 4.____________ dei diversi popoli che si sono susseguiti nei secoli.

Una delle seduzioni della Sardegna è l'arcipelago della Maddalena.

Sette sono le isole che lo compongono, tra le quali le più grandi: Maddalena e Caprera. Quest'ultima conosciuta come l'isola in cui è vissuto, ed è sepolto l'5.___________ dei due mondi.

E poi una serie di isole disabitate ed incontaminate, tra cui di straordinaria bellezza è Budelli, famosa per la spiaggia di sabbia rosa.
Di fronte all'6.___________, le rocce della Gallura. Rocce che il vento ha ridisegnato nelle successive forme di animali.

La Sardegna

La Costa Smeralda ritenuta una delle più esclusive 7.___________ del Mediterraneo, ha nei suoi porti un punto nevralgico.

Porto Cervo, paradiso del jet set internazionale. E' un punto di ritrovo della vita mondana di giorno e di notte. Porto Rotondo un'altra delle 8.__________ della costa, famosa fin dagli anni '60, ha nella piazzetta il luogo d'incontro degli habitué dell'isola.

Ma la Costa Smeralda non è solo vita mondana, è anche un luogo di piccole spiagge, cale solitarie tra audaci 9.___________. Rocce di varie forme scavate dal vento utilizzate fin dal '700 come abitazioni e conosciute col nome di tafoni.

Cagliari, adagiata sulle coste meridionali dell'isola, è la città più importante.

Il suo lungomare si affaccia su un porto in continua espansione che esercita un'importante 10._________ economica. Del periodo romano resta l'anfiteatro scavato nella roccia. Notevoli sono le torri pisane, esempio dell'architettura medievale. E la 11.__________ dedicata a Santa Maria regina dei sardi, nel Rione Castello che conserva caratteri spagnoli.

Sassari situata in una pianura calcarea scende verso il golfo dell'Asinara, nasce nell'antichità come piccolo 12.____________ ma ben presto si sviluppò in un attivo centro commerciale. La città è sede della più antica università della Sardegna. Prestigioso è il Duomo, nel cuore del centro storico, edificato su una pieve romanica del XII secolo, è un vero e proprio 13.__________ dell'antichità.

La Sardegna è tradizioni e folclore.

Usi, costumi, danze, musiche e canti sono espressioni di una cultura, tramandata oralmente, che rende il popolo sardo particolarmente orgoglioso della propria 14._________________.

Come la spettacolare sartiglia, una gloriosa giostra equestre che si celebra a Oristano, ogni Carnevale.
La cultura agropastorale caratterizza la 15.___________ sarda che vive di sapori genuini; come i formaggi ricchi di originalità, come le seadas e gli altri dolci a base di mandorle e miele.

Al centro della sua arte culinaria sono le 16.__________ arrostite e speziate, prodotti pregiati come la bottarga e le aragoste.

In Sardegna la natura ha aggiunto qualcosa di più, ridisegnando un mare dai 17.____________ unici e irripetibili, quasi a voler dimostrare la propria forza creativa. Insenature magiche, scogliere dalle forme insolite, fondali inviolati che sorprendono il 18._________________ in un susseguirsi di rinnovate emozioni.

1. La Sardegna dista 12 km da:

 
 

2. L’arcipelago della Maddalena è formato da:

 
 

3. Porto Cervo e Porto Rotondo si trovano in:

 
 

4. I tafoni sono:

 
 

5. L’Università più antica si trova a:

 
 

6. La sartiglia è:

 
 

Rispondi