flip flops

Domani è estate. Andiamo al mare? Cosa dobbiamo portare.

Fa molto caldo in questi giorni e quindi gli italiani appena possono vanno al mare.

Oggi vediamo insieme il lessico utile per andare al mare in Italia. Cosa dobbiamo sapere? Cosa dobbiamo portare?

Innanzitutto è importante dire che si può scegliere se andare in una spiaggia libera o in uno stabilimento balneare. Spiaggia libera significa che c’è una spiaggia dove non c’è niente, l’accesso è gratuito e tutti possono entrare.

Quando andiamo alla spiaggia libera ci portiamo dietro l'ombrellone, forse anche una sdraio o una sedia pieghevole, ovviamente gli asciugamani (o teli mare) da mettere sotto l'ombrellone, la crema solare e le infradito ai piedi. E' bene portarsi anche dell'acqua e qualcosa da mangiare perché non ci sono né bar, né ristoranti.

Le famiglie con i bambini si portano i giochi da spiaggia tipici per farli giocare. Sono: il secchiello, la paletta, l' annaffiatoio e la ciambella.

Se invece andiamo in uno stabilimento balneare non occorre portarsi l'ombrellone perché lo possiamo noleggiare direttamente lì. Normalmente noleggiamo un ombrellone, due sdraio, o due lettini, per prendere il sole. Tutto il resto invece ce lo portiamo da casa quindi di nuovo: il telo mare, la crema solare, le infradito e i giochi per i bambini.

Negli stabilimenti balneari è anche possibile farsi una doccia; sia fredda, normalmente gratuita, sia calda, che invece si paga. Il costo di un gettone generalmente è di un euro e per fare una doccia completa ci vogliono dai due ai tre euro.

Negli stabilimenti balneari, inoltre, c'è anche un bar, una pizzeria o un ristorante quindi la sera è possibile mangiare lì oppure mangiare dietro (o davanti) alle cabine. Si tratta di piccole cabine di legno dove ci si cambia. Di solito dietro ogni cabina c'è un tavolino con delle sedie dove le famiglie possono consumare quello che si sono portate da casa o qualcosa preso al bar.

Esercizio. Completa le frasi con la parola adatta:

Ho la pelle molto chiara, devo usare una __________ _____________ 50.

I bambini hanno preso il secchiello ma hanno dimenticato la ________________,

Mi piace camminare sulla spiaggia e cercare le _____________________.

Non abbiamo l'_________________ ma lo possiamo noleggiare in uno stabilimento.

Un ombrellone e due _____________ costano 30 euro al giorno.

In estate indosso sempre le _________________________.

(paletta - sdraio - infradito - crema solare - conchiglie - ombrellone)

Listen to "Lessico. Al mare." on Spreaker.

Rispondi