Conosci i nomi? Li sai usare? Esercizio B1.
I nomi (o sostantivi) descrivono le cose, reali e irreali.
Come sai i nomi (o sostantivi) si usano per descrivere gli oggetti, le persone, gli animali, i luoghi, le azioni, i fatti, le idee, i sentimenti e gli stati d’animo. Tu conosci i nomi? Li sai usare?
Il nome è una parte variabile del discorso perché la maggior parte dei nomi cambia la forma per esprimere il genere (femminile o maschile) e il numero (singolare e plurale).Oggi ti proponiamo un esercizio in cui devi sostituire la descrizione di un oggetto, o una persona (luogo, animale ecc...), con il nome (o sostantivo) corrispondente. Conosci i nomi adatti?
Mettiti alla prova! Trova la parola giusta.
Esercizio: Sostituisci con un nome le espressioni tra parentesi.
- Da grande ti piacerebbe fare (la persona che guida gli aerei) ___________________?
- Per imparare l'italiano è bene avere un (libro che riporta le parole in ordine alfabetico e ne spiega il significato) _____________________________!
- Abbiamo bisogno di un nuovo (elettrodomestico che tiene il cibo al fresco) _____________________.
- Non mi piace la matematica ma adoro la (disciplina che studia il passato) ___________________.
- Vittorio De Sica è stato il primo (direttore di film) _______________italiano a vincere un Oscar.
- Oggi devo andare dal (specialista che cura i denti) ____________________.
- Carlo si è comprato una nuova (mezzo di trasporto motorizzato, su due ruote) __________________.
- Il mio (insegnante del liceo) _________________d'italiano è davvero in gamba!
- I ragazzi hanno perso il nostro (elemento sferico, con strisce colorate) _______________da pallavolo.
- Il (luogo dove vendono beni)________________ di alimentari è ancora chiuso.
- Il mio (animale domestico, molto comune)____________ non mi abbandona mai, sta sempre con me.
- In una frase, il (categoria grammaticale) _________________ indica l'azione.
- L'(succo ottenuto dalle olive) ______________ extravergine è un ingrediente fondamentale della cucina mediterranea.
- Dovremmo usare meno le automobili e di più gli (mezzi pubblici) _________________, per muoverci in città.
- Gli (giovani tra gli 11 e 18 anni) ________________ italiani guardano molte serie TV.