Gli aggettivi possessivi all’interno della frase.
Vediamo oggi la posizione dell’aggettivo possessivo all’interno di una frase.
In italiano di solito l’aggettivo possessivo:
precede il nome cui si riferisce:- Ti presento mia cugina Elisa - Prendo le mie cose e arrivo.
segue il nome:
- quando gli si vuole attribuire una particolare importanza: Non toccare le cose mie!
- in espressioni esclamative: Figli miei! Amore mio!
- in alcune espressioni particolari: colpa tua, affari miei, fatti tuoi, da parte mia ...
L'aggettivo possessivo altrui, di solito segue sempre il nome:
Dobbiamo rispettare le opinioni altrui.
Se lo collochiamo prima la frase acquista un tono letterario:
Non gioire mai dell'altrui dolore.
Ricorda che l'aggettivo possessivo si può NON mettere quando:
- il possessore è facilmente intuibile dal contesto: Si è messo le (sue) mani davanti agli occhi per non vedere.
- quando il possessore è indicato chiaramente da qualche elemento della frase: Il Professore ci ha riconsegnato i (nostri) compiti.

Esercizio. Prima o dopo il nome? Inserisci gli aggettivi possessivi al posto giusto, solo se necessario:
- Da _______ parte _______ non c'è nessun problema a prestare la ______ macchina a _______ cugino __________. (mia - mia- tuo)
- Ti consiglio di pensare ai ___________fatti _________ invece di pensare ai __________ problemi ___________. (tuoi - altrui)
- Mi sono fatta male alla _______ spalla ________. (mia)
- _______ amore _______, mi passeresti l'acqua? (mio)
- I ________amici ________ sono partiti per le vacanze. Passeranno le _________ ferie ________in Sicilia. (nostri - loro)
- E' tutta _______ colpa _______ se abbiamo perso il lavoro. (sua)
- Portiamo fuori il ________ cane _______ tutte le sere. Anche gli animali hanno le ________ abitudini _______. (nostro-loro)
- Parla sempre di _______figlio _______ con grande orgoglio. (suo)
- La _________amica _______si è rotta un _______ braccio __________. (mia - suo)
- Ho scoperto che la _________professoressa __________ di matematica è ________zia __________. (mia - tua)