Attenzione a come si scrivono le parole, un esercizio in più.
Torniamo a parlare di passato prossimo e imperfetto. A volte, infatti, anche se abbiamo ben compreso quando si usa l’imperfetto e quando, invece, dobbiamo usare il passato prossimo, poi sbagliamo a scrivere la prima persona plurale. Capita anche a te, ogni tanto, di mettere una e al posto di una a o viceversa? Scrivi bene, continua a leggere con attenzione!
Le tre coniugazioni alla prima persona dell'imperfetto diventano: -avo, -evo, -ivo. Però a volte sentiamo dire: studievamo. Non va bene. Studiare è un verbo della prima coniugazione, termina in -are quindi all'imperfetto diventa: Io studiavo, tu studiavi, lei/lui studiava, noi studiavamo, voi studiavate, loro studiavano.guardare | prendere | partire |
io guardavo | io prendevo | io partivo |
tu guardavi | tu prendevi | tu partivi |
lei/lui guardava | lei/lui prendeva | lei/lui partiva |
noi guardavamo | noi prendevamo | noi partivamo |
voi guardavate | voi prendevate | voi partivate |
loro guardavano | loro prendevano | loro partivano |
Anche con il passato prossimo ci sono degli errori di ortografia ricorrenti. Ricordati che anche se il participio passato dei verbi regolari della prima coniugazione termina in -ato: Ho studiato, ho mangiato, ho camminato ecc..., numerosi verbi irregolari raddoppiano la T: ho fatto, ho letto, ho detto, ho scritto ecc...
Nell'esercizio di oggi, quindi, cerca di fare attenzione non solo a scegliere se coniugare il verbo all'imperfetto o al passato prossimo ma anche a scriverlo correttamente.
Esercizio. Scrivi bene: imperfetto o passato prossimo?
[watupro 73]
Prova anche questo quiz sull'uso del passato prossimo e l'imperfetto:
Quiz passato prossimo e imperfetto.
Ciao Uta,
dopo aver riempito tutti gli spazi digita su “submit” e ti dirà quali sono le risposte giuste.
La correzione, purtroppo, con questo tipo di quiz non riesco ad inserirla.
La metto qui:
Quando io (essere) ero piccola non (esserci) c’erano i cellulari.
Ieri (sposarsi) si sono sposati due nostri cari amici.
Prima questa città (avere) aveva molti più negozi.
Io (leggere) ho letto tutta la notte, (finire) ho finito il libro che (tu) mi (regalare) hai regalato.
Questa mattina io non (avere) avevo fame così non (fare) ho fatto colazione.
Ieri noi (andare) siamo andati a Firenze ma (fare) faceva troppo caldo e così (tornare) siamo tornati a casa molto presto.
Mentre io (dormire) dormivo, qualcuno (bussare) ha bussato alla porta.
Quando (studiare) studiavamo noi non (esserci) c’era Internet.
(Tu scrivere) Hai scritto la lettera al Direttore?
Voi (dovere) dovevate fare tutti i compiti per oggi.
Carla, ieri io ti (aspettare) ho aspettato per due ore. Perché non (tu – venire) sei venuta?
Ieri (io – incontrare) ho incontrato Correct Samuele in Corso Italia!
Ciao, ho fatto gli esercizi ma non riesco ad aprire le soluzioni.