In italiano dopo alcune congiunzioni usiamo il congiuntivo.

Italiano per stranieri: Leggi il breve testo che segue e nota l’uso di alcune congiunzioni con il congiuntivo.

Niccolò e Carlotta vogliono perdere un po’ di peso, così la scorsa estate hanno deciso di iscriversi in palestra. Nonostante facesse un caldo torrido, tutte le sere loro sono andati a fare esercizi seguiti da un personal trainer molto in gamba.

La palestra alla quale si sono iscritti, infatti, offre molti servizi affinché i clienti possano trovare le soluzioni che preferiscono. L’allenatore ha precisato che il programma funziona solo a condizione che loro si impegnino a seguire anche una dieta equilibrata.

Nel caso in cui siano invitati a uscire con gli amici, magari per bere un aperitivo, devono ricordarsi di non bere alcolici e non mangiare cibi fritti. Se seguono tutte le sue indicazioni, prima che arrivi la primavera saranno in grande forma!

Le congiunzioni che vogliono il congiuntivo, quali sono:

a meno che/tranne che: A meno che non piova troppo, domani andremo al mare

benché/malgrado/sebbene/nonostante: Li aiuterò, sebbene (nonostante …) non me lo abbiano chiesto.

a condizione che/purché/a patto che: Vengo con voi a condizione che (purché) mi permettiate di guidare.

senza che: Non puoi fare niente, senza che papà lo scopra.

nel caso (in cui): Nel caso in cui il treno arrivi in ritardo, telefonatemi!

perché/affinché: Ti rispiego tutte le regole affinché tu possa ricordarle meglio.

prima che: Approfitta dei saldi estivi, prima che finiscano.

Esercizio. Completa le seguenti frasi con una congiunzione:

  1. Dobbiamo finire il lavoro, __________________ rientri il direttore.
  2. ________________ vivano insieme da molto tempo, non hanno mai litigato.
  3. Ti presto la mia macchina, _______________(tu) me la riporti domani mattina presto.
  4. Niccolò stasera va al concerto, ________________ lo sappiano i suoi genitori.
  5. ____________ decidiate di dormire qui, potete usare la mia camera.
  6. Vi dirò tutta la verità, ___________ possiate comprendere bene la situazione.
  7. ____________ faccia sport tutti i giorni, non riesco a dimagrire.
  8. Non mi telefonate per nessun motivo, _____________ lo chieda il direttore.

purché – sebbene- nonostante – nel caso (in cui) – tranne che – senza che – affinché – prima che

Ricorda sempre di fare almeno un esercizio d’italiano al giorno, questo ti permetterà di non dimenticare le regole e acquisire sicurezza. Se sfogli le pagine del nostro Blog puoi trovare molti altri esercizi sul congiuntivo e il suo uso. Per avere un’idea più chiara delle attività che puoi svolgere, appropriate al tuo attuale livello, clicca sulla pagina: per livelli e troverai molto materiale a tua disposizione.

Per qualsiasi richiesta o suggerimento, scrivici un commento.

2 pensiero su “Le congiunzioni con il congiuntivo. B1/B2.”
  1. come sapere il risultati?1- prima che, 2- Sebbene, 3- a condizione che/ a patto che, 4- senza che, 5- Nel caso in cui, 6- affinché, 7. Nonostante, 8- tranne che .. Grazie per la vostra risposta. Buongiorno

Rispondi