articoli partitivi

Italiano per stranieri: l’articolo partitivo indica una parte imprecisata

Oggi ti proponiamo 10 frasi da leggere con attenzione. Ciascuna frase contiene uno, o più, articoli partitivi.

L’articolo partitivo, in italiano, indica una parte imprecisata di oggetti, animali o individui. È formato dall’unione della preposizione DI con l’articolo determinativo:

maschilefemminile
singolaredel – dellodella
pluraledei – deglidelle

Al singolare, l’articolo partitivo equivale a un po’ di: Vorrei del vino. Viene quindi usato con i nomi non numerabili, i nomi massa (vino, acqua, zucchero, pane, farina ecc…) e, in espressioni particolari, con i sostantivi astratti come: avere dell’ingegno, del buon senso, del coraggio, dello spirito ecc…

Al plurale, invece, gli articoli partitivi dei, degli, delle, equivalgono a alcuni, alcune, qualche e rappresentano il plurale degli articoli indeterminativi: un, uno, un’ e una: In classe ci sono dei nuovi ragazzi.

10 frasi con l’articolo partitivo. Li riconosci? Sottolinea gli articoli partitivi che trovi:

  1. Ho conosciuto delle ragazze molto simpatiche alla festa dei tuoi amici e, se fosse possibile, mi piacerebbe rivederle presto.
  2. Ieri sera, a casa nostra, sono venute delle persone dal paese di mio padre e ci hanno portato i prodotti tipici che non mangiavamo da molto tempo.
  3. Se vai dal panettiere ricordati di comprare delle pizzette per l’aperitivo che organizziamo stasera. Se ci sono quelle verdi, prendi anche delle olive.
  4. In frigorifero ci sono delle fette di carne che stasera potete fare al forno, da bere c’è del vino rosso. La bottiglia è già aperta ma potete finirla se volete.
  5. Durante le nostre vacanze, dei ladri ci sono entrati in casa e hanno portato via dei gioielli. Non erano molto preziosi ma rappresentavano dei ricordi importanti.
  6. Per dolce vorrei delle fragole con il gelato. Ce l’avete? Se non avete le fragole vanno bene anche dei lamponi.
  7. Ieri sera ho visto degli uomini che inseguivano un cavallo nella piazza centrale del paese. Tutta la scena aveva dell’incredibile!
  8. Dalla finestra della mia camera vedevo sempre dei bambini giocare a calcio. Le loro urla mi facevano compagnia.
  9. Ieri sera Luca ha eseguito delle famose sonate di Beethoven in modo straordinario. Ha del talento quel ragazzo!
  10. In casa ho del mascarpone e, ovviamente, il caffè. Mi servirebbero delle uova e dello zucchero, così posso fare il tiramisù.

Continua a leggere.

Continua a leggere un articolo ogni giorno, vedrai il tuo italiano migliorare rapidamente. Ascolta i nostri podcast o guarda uno dei video brevi che ti proponiamo come esercizi di ascolto.

Rispondi