Lessico italiano: Le parole per stare bene con noi stessi.
Listen to “Benessere e salute” on Spreaker.Oggi affrontiamo un argomento che sta molto a cuore agli italiani, i quali si preoccupano molto di salute e benessere. Leggono riviste specializzate, guardano programmi televisivi e ascoltano quelli radiofonici che quotidianamente danno consigli su come restare in forma. Essere in buona salute è la condizione fondamentale per il benessere individuale. Come prendersi cura di noi stessi?
La parola d’ordine è: prevenire. Come prevenire il raffreddore e i mali di stagione, per esempio?
In autunno è frequente risentire di alcuni malanni causati dal cambio di stagione. I più comuni sono: il raffreddore, il mal di gola e la tosse. Per prevenirli è importante bere molta acqua, dormire almeno 7 ore per notte, evitare gli sbalzi di temperatura e prendere le giuste vitamine attraverso frutta e verdura oppure aggiungendole alla nostra dieta con gli integratori.
L’uva, per esempio, è ricca di sali minerali come manganese e ferro e contiene buone quantità di vitamina C che è un vero concentrato di benessere per corpo e mente.
La vitamina C, infatti, assicura la crescita e il nutrimento delle cellule e la salute dei tessuti, rafforza il nostro sistema immunitario e rallenta l‘invecchiamento.
Dove si trova la vitamina C?
Si trova nelle arance, nelle carote, nei limoni, nei pomodori, nei peperoni, nei kiwi, nell’uva, nella verdura a foglia verde e nella famiglia del cavolo.

Sempre più italiani fanno attenzione al cibo. Come prima cosa più del 40% degli italiani ha dichiarato di voler perdere peso e fare in modo che la propria alimentazione sia sana e bilanciata. Inoltre è sempre più grande la volontà di molti di ritagliarsi più tempo ed energia per praticare sport o fare attività fisica.
Salute e benessere con varie attività.
Si praticano diverse attività per mantenersi in forma. Ci si può mantenere in forma facendo sport, correndo, andando in palestra, facendo yoga oppure zumba. Molti preferiscono fare meditazione per rilassarsi e cercare di pensare un po’ meno.
Anche semplicemente camminare, fare lunghe passeggiate, fa molto bene alla nostra salute. La camminata infatti permette di bruciare calorie e quindi ci aiuta a tenere sotto controllo il peso corporeo, migliora la postura e l’equilibrio, ha effetti positivi sulla circolazione del sangue e sull’attività del cuore, in più favorisce la mobilità intestinale.
Uno studio americano ha rivelato come per una persona adulta sia sufficiente una passeggiata di circa 30 minuti al giorno, per riuscire a contrastare il pericolo di malattie croniche.
Tutti gli stili di vita salutari, comunque, richiedono un po’ di impegno nella routine di tutti i giorni, ma è certo che i risultati si vedono sempre. Secondo gli esperti, basterebbe praticare 150 minuti di attività fisica moderata alla settimana, circa 30 minuti al giorno, per stare bene, sentirsi più forti ed avere un cuore sano e in forma.
E tu? Cosa fai per il tuo benessere psico-fisico?
Salute e Benessere. Parole da ricordare:
- prevenire è meglio che curare
- prendersi cura di noi stessi
- salute e benessere individuale
- corpo e mente
- circolazione del sangue
- dieta sana e bilanciata
- attività fisica
- sistema immunitario
- vitamine e integratori