Quando il participio passato è regolare. Vediamo 80 verbi italiani.
Il participio passato dei verbi regolari si ha aggiungendo alla radice del verbo le desinenze: – ato, -uto, -ito. Quindi i verbi della prima coniugazione che terminano in -are avranno il participio passato in – ato. Esempio: suonare – suonato. Con questo articolo ci concentriamo sul passato prossimo.
Stasera Miriam ha suonato il pianoforte in modo stupendo.
I verbi regolari della seconda coniugazione (che sono pochissimi!) hanno il participio passato che termina in -uto. Esempio vendere - venduto.I ragazzi hanno venduto i loro fumetti preferiti.
I verbi regolari della terza coniugazione terminano in - ito. Esempio: dormire - dormito.
Stamattina ho dormito troppo adesso ho mal di testa.
- accadere - accaduto
- allacciare - allacciato
- andare - andato
- aspettare - aspettato
- arrivare - arrivato
- avvisare - avvisato
- baciare - baciato
- catare - cantato
- capire - capito
- cenare - cenato
- collegare - collegato
- camminare - camminato
- cercare - cercato
- comprare - comprato
- condire - condito
- costruire - costruito
- credere - creduto
- danneggiare - danneggiato
- dedicare - dedicato
- donare - donato
- dormire - dormito
- dovere - dovuto
- educare - educato
- enunciare - enunciato
- errare - errato
- esplicitare - esplicitato
- favorire - favorito
- ferire - ferito
- finire - finito
- funzionare - funzionato
- gareggiare - gareggiato
- gestire - gestito
- gettare - gettato
- giocare - giocato
- governare - governato
- guardare - guardato
- guarire - guarito
- gustare - gustato
- incontrare - incontrato
- illuminare - illuminato
- innaffiare - innaffiato
- inondare - inondato
- inventare - inventato
- lanciare - lanciato
- lavare - lavato
- lavorare - lavorato
- lustrare - lustrato
- manifestare - manifestato
- mantenere - mantenuto
- mentire - mentito
- meravigliare - meravigliato
- meritare - meritato
- menzionare - menzionato
- negare - negato
- pagare - pagato
- parlare - parlato
- partire - partito
- passare - passato
- pensare - pensato
- pranzare - pranzato
- potere - potuto
- preferire - preferito
- premere - premuto
- provare - provato
- pulire - pulito
- raccontare - raccontato
- ragionare - ragionare
- ricordare - ricordato
- sapere - saputo
- sognare - sognato
- suonare - suonato
- studiare - studiato
- servire - servito
- telefonare - telefonato
- temere - temuto
- terminare - terminato
- trovare - trovato
- viaggiare - viaggiato
- vendere - venduto
- volere - voluto
Te ne vengono in mente altri?
Esercizio. Solo verbi regolari. Coniuga i verbi tra parentesi al passato prossimo.
- Gianni (premere) ___ha premuto__ il testo sbagliato.
- I ragazzi stasera (preferire) _____________ rimanere a casa.
- Il treno (partire) ____________ in tempo.
- Noi (trovare) _______________ un libro antico in cantina.
- Loro (pagare) ___________ il caffè a tutti i colleghi per festeggiare la promozione.
- Gli studenti non (sapere) ____________ rispondere alle domande del Professore di matematica.
- Mio padre (viaggiare) _____________ molto quando era giovane.
- I Signori Corsi (comprare) _______________ una casa al mare.
- Voi (finire) ____________ tutto il lavoro?
- Io non (pensare) _____________ a un cambiamento di programma.
- Alessandro Volta (inventare) ____________ la pila elettrica.
- Lucia (parlare) _____________ a lungo del suo progetto.
- Noi (andare) ___________ a casa presto stasera.
- Carlo e Riccardo oggi (arrivare) ___________ tardi al lavoro.
- L'imprenditore (costruire) ______________ nuovi palazzi in città.
Sì, sì, colpa mia! Il mio padre ha viaggiato è loro sono arrivati. Grazie per la Sua risposta. Salve, Rico
Va abbastanza bene, Rico.
Rifletti un po’ di più sulla N°7 e la n°14.
hanno preferito
è partito
abbiamo trovato
hanno pagato
hanno saputo
è viaggiato
hanno comprato
avete finito
ho pensato
ha inventato
ha parlato
siamo andati
sono arrivato
ha costruito
Ciao e grazie mille, Rico