Le congiunzioni stabiliscono legami logici tra parole o frasi.
Itaiano per stranieri: Oggi affrontiamo un apsetto grammaticale molto importante. Le congiunzioni sono quella parte invariabile del discorso che serve a congiungere tra loro due parole o due frasi. Ci sono congiunzioni semplici, congiunzioni composte e locuzioni congiuntive.
Le congiunzioni semplici sono costituite da una sola parola: e, o, ma, però, se, quindi, perciò, come, quando ecc…
Le congiunzioni composte sono costituite da una parola formata dalla fusione di due o più parole: oppure (o+pure), perché (per+che), sebbene (se+bene), cosicché (così+che), affinché (al+fin+che) ecc…
Le locuzioni congiuntive sono cosituite da due o più parole distinte: anche se, se non, dopo che, tranne che, dal momento che, a patto che, per quanto, visto che, al punto che, ancor che, a condizione che, allo scopo di, a seconda che ecc…
Possiamo comprendere, quindi, che la differenza tra le congiunzioni composte e le locuzioni congiuntive non è sempre ben evidente, spesso si tratta solo di una differenza grafica.
Esercizio, completa le frasi inserendo le parole giuste. Scegli tra le locuzioni congiuntive date fra parentesi.
(ogni volta che, a patto che, dopo di che, a meno che, anche se, non appena, dal momento che, tranne che)
- In casa mi piace fare tutto ________________ stirare.
2. Stasera non esco di casa ______________ non decidiamo di andare al cinema tutti insieme.
3. Luca è arrivato di corsa, si è mangiato tutto in silenzio ______________ è uscito di nuovo sbattendo la porta.
4. __________________ insisti nel non dirmi niente, io non ti farò più nessuna domanda.
5. Scoppio a ridere __________________ lo vedo con quel buffo cappello.
6. Ho deciso di partire ________________ ho ancora del lavoro da finire.
7. Carlo ti presta la sua bici solo ____________________tu gliela tratti benissimo.
8. Chiamaci _____________ hai ricevuto la buona notizia!
Continua a fare esercizi, leggere testi, guardare e ascoltare brevi video e fare esercizi di grammatica qui, sul nostro, Blog oppure su uno dei libri in vendita su Amazon. Se continui a navigare sul nostro Blog troverai tanti esercizi sulle congiunzioni non solo coordinanti ma anche subordinative.
Le congiunzioni subordinative sono quelle congiunzioni che collegano due frasi mettendole, però, su due piani logici differenti: un piano è rappresentato dalla frase principale e uno dalla frase secondaria. Nella frase: Non mangio perché sono a dieta, per esempio, abbiamo la frase principale, non mangio, legata dalla congiunzione causale perché, alla frase secondaria: sono a dieta.
Anche questo tipo di congiunzioni si distinguono in diversi gruppi, su questo blog puoi approfondire le congiunzioni casuali e le congiunzioni concessive.
Per qualsiasi domanda o commento non esitare a scrivere il tuo pesniero qua sotto, cercheremo di risponderti al più presto!
E’ perfetto!
Si può anche dire :
Dal momento che insisti nel non dirmi niente….
Chiamaci, non appena hai ricevuto….
È corretto ?
Ciao Lieve,
hai inserito tutte le locuzioni correttamente.
“Chiamaci” è la parola giusta, mi scuso per il refuso.
A presto!
Non so se le parole inserite siano corrette, un po’ d’aiuto saresti piacevole
1 tranne che (stirare)
2 a meno che
3 dopo di che
4 non appena
5 ogni volta che
6 anche se
7 a patto che
8 dal momento che (chiamaci o chimaci?)
Grazie
Ottimo, Chris
ripenserei solo alla n°4 e alla n°8.
1. tranne che
2. a meno che
3. dopo di che
4. non appena
5. ogni volta che
6. anche se
7. a patto che
8. Dal momento che