L’italiano e l’arte un video da guardare e ascoltare.

Visto che la Pasqua si avvicina, per la nostra rubrica l’italiano e l’arte, oggi vi proponiamo un video che parla di un’opera molto famosa di Piero della Francesca: La Risurrezione. Piero di Benedetto de’ Franceschi, noto a tutti come Piero della Francesca, è stato un pittore e matematico italiano nato e vissuto ad Arezzo. Per le sue abilità tecniche ed espressive è tra le personalità più emblematiche del Rinascimento italiano.

Come quelli che lo precedono, anche il video che vi proponiamo oggi ha due obiettivi. Il primo è quello di avvicinare lo studente alle tante opere d’arte visitabili nel nostro territorio e ai grandi artisti che le hanno create. Il secondo è quello di praticare l’attenzione e l’ascolto. I video sono scelti da youtube e sono realizzati per un pubblico italiano, quindi per uno studente straniero è sempre una sfida ascoltarli con attenzione e comprenderli.

La Risurrezione di Pier della Francesca: In questo affresco il pittore toscano rappresenta un Cristo solenne che con la sua grande figura divide in due parti il paesaggio: A sinistra possiamo ammirare un ambiente invernale e morente, mentre a destra appare un paesaggio estivo e rigoglioso. In questo modo nel dipinto di Pier della Francesca il paesaggio diventa allegoria del passaggio dalla morte alla vita.

Una particolarità: I critici dell’arte, tradizionalmente, riconoscono nel secondo soldato da sinistra, quello bruno con l’armatura marrone, un autoritratto dell’artista Pier della Francesca.

La Risurrezione è un affresco (225x200cm), eseguito tra il 1450 e il 1463 circa e conservata nel Museo Civico di Sansepolcro.

La Risurrezione di Pier della Francesca: Guada il video e completa il testo sotto:

Piero della Francesca è un pittore italiano. Nasce nel 1415, circa, a Borgo Sansepolcro vicino ad Arezzo e muore nella stessa città nel 1492. Durante la sua vita lavora nelle 1._________ di varie città italiane come: Urbino, Rimini e Roma.

Nel 1460 circa, Piero della Francesca 2.______________ la Risurrezione; è un affresco cioè una pittura sul muro realizzato sulla parete del Palazzo del Governo di Sansepolcro che adesso è un museo civico. E’ stato restaurato nel 2018 e ora i suoi 3.___________ sono tornati luminosi e brillanti.

L’affresco mostra Gesù Cristo che torna alla vita dopo la morte. Mentre le 4.___________ che sorvegliano la sua tomba dormono, Gesù esce dal sepolcro.

Ed ecco che vi fu un gran terremoto, un angelo del signore sceso dal cielo si accostò, rotolò la pietra e si pose a sedere su di essa. Il suo aspetto era come la folgore e il suo vestito bianco come la neve, per lo spavento che ebbero di lui le guardie tremarono tramortite. (Vangelo di Matteo 28-24).

Gesù è al centro del dipinto indossa una stoffa rosa e il suo corpo è ancora ferito per la crocifissione.

Il viso molto 5.___________ guarda verso di noi, ci chiede di credere nel miracolo della risurrezione. Gesù tiene in mano una bandiera con una croce rossa su uno sfondo bianco; è il simbolo della vittoria sulla morte. Il paesaggio alla sinistra di Gesù è triste e povero, il paesaggio alla sua destra è pieno di alberi verdi e di 6._____________ sulle colline. Anche la natura rinasce insieme a Cristo.

Ai piedi del sepolcro ci sono quattro guardie che dormono: Sono forti soldati romani con le armi e le 7.____________, ma di fronte alla forza di Cristo sono indifesi nemmeno del miracolo che sta accadendo.

Il soldato con la testa appoggiata alla tomba è probabilmente Piero della Francesca che ha ritratto se stesso.

I colori dei vestiti sono alternati tra i soldati: Uno ha l’elmo e le scarpe rossi e un 8.________________ verde un altro porta un mantello rosso sopra una maglia verde, un altro ancora ha elmo e scarpe verdi. Il soldato che raffigura Piero della Francesca ha una maglia rosso chiaro ed è l’unico senza elmo. In questo affresco il pittore ci parla del miracolo della Pasqua.

Hai compreso tutto? Rispondi alle seguenti domande:

Dove si trova l’opra di cui parla il video?

Quando è stata dipinta?

Come è il paesaggio che si vede alla sinistra del Cristo?

Quando è stato restaurato questa famoso affresco di Pier della Francesca?

Se il video ti è piaciuto vai alla pagina Italiano per stranieri, nella sezione l’italiano e l’arte e guarda altri video dedicati ai più grandi artisti italiani: Caravaggio, Michelangelo, Artemisia Gentileschi, Leonardo da Vinci, Giotto e tanti altri.

Rispondi