In italiano i pronomi possessivi possono sostituire un nome

Italiano per stranieri: I pronomi possessivi (mio-mia, tuo-tua, suo – sua ecc…) possono anche essere usati con valore di sostantivi cioè come nomi. In alcuni casi, infatti, sostituiscono dei nomi sottintesi perché già noti a tutti.

I pronomi possessivi, hanno le stesse forme degli aggettivi possessivi e sono sempre preceduti da un articolo determinativo o da una preposizione articolata. Sono variabili e concordano nel genere e nel numero con il nome che sostituiscono.

La tua macchina è più bella della mia!

Nella frase che hai appena letto: tua è un aggettivo possessivo seguito dal sostantivo con il quale concorda, mentre mia è un pronome e significa la mia macchina.

In alcune espressioni riusciamo a comprendere il sostantivo sottinteso anche se non è stato espresso poco prima. Riusciamo a farlo perché il contesto rende chiaro a quale nome si sta riferendo chi parla.

Leggi le seguenti frasi e osserva l’uso dei pronomi possessivi:

I miei abitano in una regione del Nord Italia. I miei, qui, significa: i miei genitori.

Brindiamo alla Vostra! Vostra, in questa frase, sottintende vostra salute.

Carlotta ne ha combinata una delle sue. Qui sue significa sue marachelle/stranezze.

Risponderò quanto prima alla tua. Tua, in quest’espressione, significa tua lettera.

Vittorio si è schierato dalla nostra. Nostra significa nostra parte.

I ragazzi vivono del loro. Significa che i ragazzi vivono del loro guadagno o patrimonio.

Esercizio. Scrivi quale nome sostituiscono i pronomi possessivi con valore di sostantivi, nelle seguenti frasi.

0. Non devi preoccuparti, abbiamo speso del nostro. (denaro)

  1. Oggi è il compleanno di Mario, facciamo un brindisi alla sua! (____________)

2. Hai parlato per un’ora di seguito, adesso io ho il diritto di dire la mia. (__________)

3. Stasera chiedi ai tuoi se ti lasciano venire al concerto con noi. (___________)

4. Il nostro presidente è molto carismatico, infatti tutti sono sempre dalla sua. (___________)

5. Cara Mery, mi accingo a rispondere alla tua con grande gioia e emozione. (___________)

6. Mario è molto possessivo, farebbe di tutto per difendere il suo. (_____________)

Ricordati di studiare un po’ d’italiano tutti i giorni. Un’esercizio, una lettura, un video…

Rispondi