Grammatica italiana ma non solo, anche letture, video e articoli su vari argomenti.
Nel sito molti articoli sono dedicati agli aspetti grammaticali della lingua e ai relativi esercizi. Ma non solo. Ci sono articoli che parlano di cultura, di cinema, di arte e di letteratura.
Ci sono pagine con le ricette tipiche della cucina italiana e pagine che raccontano la vita di personaggi famosi dello sport e non solo.
Per non perdervi vi consigliamo di iniziare facendo una selezione. Qui trovate gli articoli e gli argomenti trattati suddivisi per livello. Iniziamo dalla grammatica ma non solo, proseguiamo con le letture; accanto ad ognuna è indicato il livello corrispondente.
Una lingua esprime il patrimonio culturale e storico di un territorio. Ecco perché per conoscere bene l’italiano bisogna anche sapere come è il suo territorio da un punto di vista geografico e storico.
Ogni lunedì esce un podcast su un argomento diverso. Ascoltalo mentre guidi, o mentre passeggi tranquillamente in un parco. Ascoltare brevi podcast di cinque minuti ti aiuterà a restare in allenamento e a migliorare costantemente il tuo italiano.
Ascolta “Mamma mia: Che italiano!” su Spreaker.Lezioni di arte:
Michelangelo Buonarroti (Livello B1)
Simonetta Vespucci (Livello A2/B1)
La Cappella Sistina (Livello B1+)
Sandro Botticelli (Livello B1+)
Raffaello (Livello B1/B2)
Perché si chiama Piazza dei Miracoli? (B2)
Palazzo Farnese (B2)
Lezioni di musica:
Francesca Caccini, la compositrice rinascimentale
Lezioni di cinema:
La grande bellezza (Livelli B1/B2)
Mariangela Melato (Livello B2)
Nuovo cinema paradiso (Livello B2)
Mediterraneo (Livello B2)
Lezioni di letteratura:
L’amore nelle parole degli scrittori italiani.
Pinocchio il libro più tradotto (B1/B2)
Elena Ferrante (Livello B2)
Pier Paolo Pasolini (Livello B2/C1)
Leonardo Sciascia (B1/B2)
Giocare con gli Incipit (Livello B2)
Lezioni di sport
Walter Bonatti (LIvello B1/B2)
Cultura generale
I giovani, il viaggio e la paura. (B1+)
Il corpo e l’apprendimento. (B1)
Nord e Sud, differenze di stile, clima e cibo. (B1/B2)
I 7 colli di Roma (B1/B2)
Capire il cambiamento climatico (B1/B2)
E se distruggere l’ambiente diventasse un crimine?
Caterina de’ Medici (B1+)
Capire il cambiamento climatico (B1+)
I vulcani attivi (B2)
Le memorie di Primo Levi (B1/B2)
e tanto altro …
elisabettavanni@gmail.com
